Chiesa S. Sigmondo nella Val Pusteria
Grazie per la richiesta
Informationen zu Chiesa S. Sigmondo nella Val Pusteria
Bilder der Unterkunft
Già nel 1177 fu menzionato una chiesa con patrocinio del S. Sigismondo, il Rè di Borgogna. Questa chiesa, presumibilmente di stile romano, non esiste più. La torre, una delle parti più antiche, e la navata con volta, risalgono all'anno 1469.
Oggigiorno la chiesa è costruita in stile tardo gotico. Opere importanti sono l'affreschi di Cristoforo sulla parete meridionale della navata e una pittura murale in stile barocco al di sopra dell'entrata meridionale, che risale al 1700.
D'importanza sovraregionale è il trittico, che si trova dal 1920 sull'altare. È il trittico cmpletamente preservato più antico di tutto il Tirolo.
Una storia religiosa emozionata si specchia nella parrocchiale di S. Sigismondo.
Dove dormire
Escursionismo
Bici
-
Passo di Fundres
Val di VizzeMostra dettagli difficile -
Pista ciclabile Brunico - Bressanone
BrunicoMostra dettagli medio -
Tappa A2 ciclovia Alto Adige: Da Brunico a Bressanone
BrunicoMostra dettagli medio -
28 - Grande giro 3-Passi delle Dolomiti
BressanoneMostra dettagli difficile -
Ciclabile Alto Adige - Tappa A1: Vipiteno - Brunico
VipitenoMostra dettagli difficile