Chiesa S. Maddalena a Ridanna
Grazie per la richiesta
Informationen zu Chiesa S. Maddalena a Ridanna
Nel 1480-81 si costruì la Chiesa S. Maddalena a Ridanna. Fu il periodo dei minatori nel Montenevoso, la nuova chiesa dovette quini rappresentare il prestige dei tempi. Già nel 1273 fu stata proprio su questa posizione, una bellisima cappella. Ci sono documenti che provano l'organizzazione settimanale di messe dopo un'inferno nel 1390 in un edificio nuovo e nel 1480 fu costruista la Chiesa di S. Maddalena di oggi. Ci si trovano quattro altari in stile gotico all'interno, tra di loro un altare maggiore di Mattheis Stöberl risalente all'anno 1509.
Da maggio a novembre è possibile fare una visita guidata della chiesa ogni lunedì alle 16.00, di luglio e agosto anche il venerdì alle 10.30.
La S. Maddalena in realtà non è una patrona dei minatori, si presume che il nome è stato adottato dalla costruzione pregressa.
Dove dormire
Cultura
Escursionismo
-
Al laghetto Kastellacke e alla malga Ochsenalm
VipitenoMostra dettagli facile -
Giro dei 7 laghi
RacinesMostra dettagli difficile -
Sul sentiero "Talweg" fino al sentiero a piedi scalzi
RacinesMostra dettagli medio -
Escursione alle malghe Wurzeralmen e Schneideralm
BrenneroMostra dettagli medio -
Da Gasse alla miniera di Masseria
RacinesMostra dettagli facile -
Da Gasse alla cappella St. Magdalena
RacinesMostra dettagli facile -
Escursione anulare Gilfen
RacinesMostra dettagli medio -
Sentiero "Wurzelalmen" e Sasso di Mareta
RacinesMostra dettagli difficile -
Tour circolare sulla cresta del Giovo
RacinesMostra dettagli difficile -
La via dei metalli e il Museo delle Miniere Ridanna
RacinesMostra dettagli medio