Chiesa parrocchiale di S. Nicolò nella Val d’Ultimo
Grazie per la richiesta
Informationen zu Chiesa parrocchiale di S. Nicolò nella Val d’Ultimo
Nella letteratura storica, la chiesa parrocchiale si fa vedere per la prima volta in una lettera d’indulgenza del 1338. Entrando nella chiesa, si vede per primo la porta legname, scolpita dispendioso. È stata fatta nell’anno 1900 dell’intagliatore della Val Gardena Josef Senoner. La raffigurazione presenta il conferimento della chiave a S. Pietro. Sontuoso è anche l’altare alare del neogotico che tra altro è decorato con una scultura del patrono della chiesa S. Nicolò. I dipinti sono dal Settecento ed entrambi gli altari laterali sono realizzati nello stile neoromanico. Una croce grande, fatta nel Settecento, decora l’arco trionfale. La luce calda entra per le finestre che sono decorate con le pitture del vetro, ritraendo S. Notburga con la falce e S. Cecilia con la lira.
Il tetto rosso della chiesa di S. Nicolò sopra le case circondanti.
Alloggi consigliati
Dove dormire
Escursionismo
-
Monte Muta
UltimoMostra dettagli medio -
Gita al ristoro “Steinrast“ in val d'Ultimo
UltimoMostra dettagli facile -
Da San Maurizio fino a Steinrast
UltimoMostra dettagli facile -
Alla malga Riemerbergl in val d'Ultimo
UltimoMostra dettagli facile -
Alla parete Gonnawand
St.GertraudMostra dettagli medio -
Al lago di Campolaga a Ultimo
UltimoMostra dettagli difficile -
Passando per la malga Riemer Bergalm fino a Steinrast
UltimoMostra dettagli difficile -
Il sentiero dei Masi della Val d'Ultimo e i Larici Secolari
UltimoMostra dettagli medio -
Alla Malga Auerberg
UltimoMostra dettagli medio -
Escursione alla Malga Tufer in Alta Val d‘Ultimo
St.GertraudMostra dettagli medio -
Colle Largo
UltimoMostra dettagli difficile -
In discesa fino a Steinrast
UltimoMostra dettagli medio -
Attraverso Montechiesa fino alla Punta Quaira
UltimoMostra dettagli difficile -
Al santuario St. Moritz
UltimoMostra dettagli medio -
Alla malga di Montechiesa in Alta Val d'Ultimo
St.GertraudMostra dettagli medio -
Il lago Seefeldsee
UltimoMostra dettagli difficile -
Escursione anulare alla malga Außerschwemm
UltimoMostra dettagli medio -
Trekking da Ultimo alla Cima Olmi - Ilmenspitze
UltimoMostra dettagli difficile
Bici
-
Alla Malga Guazza
UltimoMostra dettagli medio -
Da Pracomune al Lago Quaira
UltimoMostra dettagli medio -
Malga Innerfolkomai e malga Mariolberger
UltimoMostra dettagli medio -
Val d'Ultimo- Tour in bicicletta in serata
UltimoMostra dettagli facile -
In Val d’Ultimo lungo il Sentiero dei Masi
UltimoMostra dettagli medio
Inverno
-
Cima della Siromba nella Val d'Ultimo
UltimoMostra dettagli difficile -
Sulla Cima degli Olmi
UltimoMostra dettagli difficile -
Alla Muttegrub
UltimoMostra dettagli medio -
Cima Schrummspitz
UltimoMostra dettagli difficile -
Da Steinrast fino a San Maurizio
UltimoMostra dettagli medio -
Collecchio nella Val d'Ultimo
St.GertraudMostra dettagli medio -
Alla malga Schwemmalm in Val d’Ultimo
UltimoMostra dettagli medio -
Cima Lavazze nella Val d'Ultimo
UltimoMostra dettagli medio -
Cima del Tovo
St.GertraudMostra dettagli difficile -
Punta "In den Wänden"
St.GertraudMostra dettagli medio -
Samerberg
UltimoMostra dettagli difficile -
Punta Quaira
St.GertraudMostra dettagli difficile -
L'Orecchia di Lepre, salita est
UltimoMostra dettagli difficile -
Salita al Sasso da ovest
UltimoMostra dettagli medio -
Gioveretto
St.GertraudMostra dettagli difficile -
Monte Stagna
UltimoMostra dettagli medio -
Monte dei Romici
UltimoMostra dettagli medio -
Al Colle Largo
UltimoMostra dettagli difficile -
La Cima Soy
St.GertraudMostra dettagli medio -
Nel nuovo mondo
St.GertraudMostra dettagli difficile -
Escursione invernale nel Parco Nazionale dello Stelvio
UltimoMostra dettagli medio -
Cima Stübele
UltimoMostra dettagli difficile -
Al Monte Confinale
UltimoMostra dettagli medio -
Monte Mattonara
UltimoMostra dettagli medio -
Monte del Sommo salita da est
San PancrazioMostra dettagli medio -
Colle Largo
UltimoMostra dettagli medio