Chiesa di Villabassa
Grazie per la richiesta
Informationen zu Chiesa di Villabassa
Bilder der Unterkunft
Progettata nel 1791 dall'ingegnere Johann Franz von Pernwerth secondo il modello classicista. La chiesa parrocchiale di Santo Stefano è un edificio tardobarocco eretto tra il 1792 e il 1796 – consacrata nel 1799 circa. Vi si conservano degli affreschi di Franz Altmutter, alcune sculture di Nißl e una pala di altare di Martin Knoller, allievo del pittore barocco Paul Troger. L’altare maggiore e i due altari laterali sono costituiti da strutture colonnate semplici e lineari. Sul lato sinistro della scalinata della chiesa, sorge una doppia cappella gotica del Quattrocento: la parte inferiore funge da cappella mortuaria, e contiene un affresco di Simon von Taisten, mentre quella superiore è dedicata a Sant’Anna e presenta una volta stellata con chiavi di volta circolari. Questa cappella è uno degli edifici più antichi di tutta la Val Pusteria.
La chiesa a Villabassa è consacrato al Santo Stefano.
Alloggi consigliati
Dove dormire
Mangiare & Bere
Bici
-
32 - Il Passo Stalle in mezzo al nulla ...
GaisMostra dettagli difficile -
Prato Piazza - Stolla Alm
SestoMostra dettagli medio -
San Candido - Valle Casies
San CandidoMostra dettagli medio -
Pista ciclabile della Drava
DobbiacoMostra dettagli facile -
35 - Oltre le 5 torri alle 3 Cime
La Val - La ValleMostra dettagli difficile -
Villabassa – Pratopiazza – Villabassa
VillabassaMostra dettagli difficile -
Dolomiti Superbike - variante breve
VillabassaMostra dettagli medio -
Dolomiti Superbike - variante lunga
VillabassaMostra dettagli difficile