Vie Ferrate nella zona del Catinaccio-Latemar | Impressioni
Filtraggio e ordinamento
Alloggi
-
Al Rifugio Re Alberto nel Cantinaccio
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Via ferrata Maximilian (Dente di Terrarossa, 2653 m – Cima di Terrarossa, 2655 m)
Castelrotto - Alpe di SiusiMostra dettagli medio -
Traversata del Catinaccio d'Antermoia (Catinaccio d’Antermoia, 3002 m)
Val di FassaMostra dettagli difficile -
Via Ferrata Roda di Vaèl - Rotwand
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Sul Catinaccio d'Antermoia
Castelrotto - Alpe di SiusiMostra dettagli difficile -
Via ferrata Laurenzi (Molignon di Mezzo, 2845 m)
Castelrotto - Alpe di SiusiMostra dettagli difficile -
Via ferrata Passo Santner (Passo Santner, 2745 m)
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Via ferrata della Roda di Vael
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Traversata della Roda di Vaèl (Roda di Vaèl, 2806 m)
Val di FassaMostra dettagli medio -
Via ferrata per la vetta della Roda di Vaèl
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Trekking al Catinaccio d’Antermoia
TiresMostra dettagli difficile -
Via ferrata Laurenzi, Molignon di Mezzo
Castelrotto - Alpe di SiusiMostra dettagli difficile -
Via ferrata Passo Santner, Catinaccio
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Catinaccio d'Antermoia (via ferrata a ovest)
Val di FassaMostra dettagli difficile -
Sulla Roda de Vael nella Val d‘Ega
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Via Ferrata dei Campanili (Latemar, 2842 m)
Nova PonenteMostra dettagli difficile -
Ferrata Maximilian Cima e Dente di Terrarossa
Castelrotto - Alpe di SiusiMostra dettagli difficile -
Via ferrata dei Campanili, Latemar
Nova PonenteMostra dettagli difficile