Catinaccio
Grazie per la richiesta
Informationen zu Catinaccio
La leggenda tedesca, tratta dalle antiche saghe cavalleresche del 13. secolo, conferisce a questa speciale/caratteristica schiera di monti una aura mistica. Il Gruppo del Catinaccio, generalmente chiamato Catinaccio per semplificare, trova nella sua formulazione originaria, tutto il suo fascino: “Roseto”, o “Giardino di Rose” hanno incisa nel nome l’antica leggenda. Dato che il “Roseto” è perfettamente visibile da Bolzano, questo tratto di montagna è ormai profondamente scolpito/radicato nella coscienza comune.
Il monte più alto, il Catinaccio d’Antermoia (Kessekogel), raggiunge la quota di 3004 m. La sua cima può essere raggiunta attraverso un’arrampicata dalla pendenza piuttosto leggera che può essere intrapresa dal Passo del Principe. A chi non verrebbe voglia di inoltrarvisi dolcemente?
La prima salita avvenne nel 1873 ad opera degli inglesi Tucker e Carson al seguito della guida Bernard.
I due britannici conquistarono come scalatori/arrampicatori/alpinisti anche la seconda, per altezza, delle montagne del Gruppo del Catiniccio: la Cima del catinaccio, per l’appunto (Rosengartenspitze).
Dal 2009 il Gruppo del Catinaccio ( o il „Gruppo del Giardino di Rose“) è, in quanto appartenente a pieno titolo delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità.
Dopo la sconfitta ad opera di Dietrich von Bern, il re Laurino maledisse il suo incantevole roseto, cosicché questo non avrebbe irraggiato la sua bellezza né di giorno né di notte, ma dimenticò il tramonto. Da allora, la luminosità rosseggiante delle Alpi (fenomeno dellenrosadira) proveniente dal roseto, appartiene ai bellissimi scenari che le montagne imbiancate possono offrire.
Dove dormire
-
Rifugio Passo Santner
Tires -
Albergo Edelweiss
Tires -
Vitalpina Wanderhotel Cyprianerhof
Tires -
Agritur Malga Secine
-
Family Wellness Hotel Renato
-
Rifugio Alpe di Tires
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Rifugio Vajolet
Tires -
Alphotel Panorama
Tires -
Alpen Hotel Corona Sport & Wellness
-
Maso Stadlalm
Nova Levante
Mangiare & Bere
Escursionismo
-
Escursione al Rechter Leger in Val Ciamin
TiresMostra dettagli medio -
L'attraversamento dello Sciliar
TiresMostra dettagli medio -
Giro dei masi
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Catinaccio trekking - 5. tappa
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Escursione dalla malga Hagner e al maso Schiller
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Giro Antermoia dal Passo delle Scalette
Mostra dettagli difficile -
Sentiero panoramico del Catinaccio
Mostra dettagli medio -
Sentiero delle Perle Val d'Ega in Alto Adige - 2. tappa da Collepietra fino a Tires
Cornedo all'IsarcoMostra dettagli facile -
Escursione sull’Alta Via del Tschafatsch
TiresMostra dettagli difficile -
Catinaccio trekking - 2. tappa
TiresMostra dettagli medio -
Escursione dal Passo Nigra alla malga Hagner
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Sentiero di Agatha Christie
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Sentiero del rio Postal
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Sentiero Templ
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Passeggiata dall'albergo Jolanda alla malga 'Messnerjoch'
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Sentiero delle Perle Val d'Ega in Alto Adige - 3. tappa da Tires al Passo Carezza
TiresMostra dettagli difficile -
Da Sesto al Passo di Costalunga – itinerario completo
SestoMostra dettagli difficile -
Trekking nel gruppo del Catinaccio
TiresMostra dettagli difficile -
Alla malga Plafötsch in valle di Tires
TiresMostra dettagli facile -
Escursione anulare della Roda di Vaèl
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Escursione dolomitica sull' sentiero in alto quota "Hirzelweg"
Nova PonenteMostra dettagli medio -
Escursione circolare da Nova Levante al Passo Nigra
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Escursione al Passo delle Coronelle
Nova LevanteMostra dettagli difficile -
Passo Cigola - Passo delle Coronelle
Nova LevanteMostra dettagli difficile -
Catinaccio trekking - 4. tappa
Nova LevanteMostra dettagli difficile -
Sentiero Taufen
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Escursione alla malga Hanigerschwaige
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Il Catinaccio
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Dal passo Nigra al maso Schiller
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Escursione circolare lungo la strada forestale al Maso Geiger
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Trekking impegnativo sullo Sciliar
TiresMostra dettagli difficile -
Escursione per il sentiero di Masarè sul Catinaccio
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Escursione Kölblegg
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Escursioni ai Passi Coronelle, Cigolade e Vaiolon
Nova LevanteMostra dettagli difficile -
Catinaccio trekking - 6. tappa
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Vaiolon
Nova LevanteMostra dettagli difficile -
Passeggiata dal Passo Nigra alla malga 'Messnerjoch'
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Escursione da Tires al rifugio Bergamo
TiresMostra dettagli difficile -
Al rifugio Fronza alle Coronelle e al Kaiserstein
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Dal rifugio Ciampedie al rifugio Vajolet
Mostra dettagli medio -
Dal rifugio Paolina al rifugio Fronza
Nova LevanteMostra dettagli medio
Bici
-
Da Arabba al Col d'Omella
Mostra dettagli medio -
Molina di Fiemme – Canazei (ciclabile)
Mostra dettagli facile -
Mazzin – Pozza – Vigo – Ciampedie
Mostra dettagli medio -
Val di Fassa Bike Classic
Mostra dettagli difficile -
Moena–Passo Costalunga–Soraga–Moena
Mostra dettagli facile -
King of the Dolomites
Nova LevanteMostra dettagli difficile -
Rifugio Alpe di Tires
Castelrotto - Alpe di SiusiMostra dettagli difficile -
Doloronda
Nova PonenteMostra dettagli medio -
Canazei – Campitello – Val Duron
Mostra dettagli medio -
Pozza – Mazzin – Moncion – Gardeccia
Mostra dettagli medio -
Itinerario MTB da Nova Levante alla Palude del Morto e Fossa del Lupo
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Il giro "Banklrunde" ad Ega
Nova PonenteMostra dettagli medio -
Pozza – Mazzin – Moncion – Gardeccia
Mostra dettagli medio -
Pozza di Fassa
Mostra dettagli facile -
Di rifugio in rifugio nel Primiero
Mostra dettagli medio -
Moena - Passo San Pellegrino - Rifugio Fuciade
Mostra dettagli medio -
Giro panoramico a 360° delle Pale di San Martino
Mostra dettagli difficile -
Itinerario MTB alla malga Laner
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Giro al Passo Nigra
Cornedo all'IsarcoMostra dettagli medio -
Canazei – Campitello – Val Duron – Val di Dona
Mostra dettagli difficile -
Itinerario MTB da Nova Levante al Passo Nigra
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Canazei – Val Duron – Val Dona
Mostra dettagli medio -
Itinerario MTB al lago di Carezza
Cornedo all'IsarcoMostra dettagli medio -
Alla Malga La Stia lungo la Val di Garès
Mostra dettagli medio -
Scalata in Val di Fassa
BolzanoMostra dettagli difficile -
Val di Fassa Marathon
Mostra dettagli difficile -
Ciclabile Fassa–Fiemme
Mostra dettagli facile -
Pozza – Val San Nicoló – Val Monzoni
Mostra dettagli difficile -
Percorso delle baite e delle malghe
Mostra dettagli medio -
Giro del Latemar in senso orario
Nova PonenteMostra dettagli medio -
Giro del Lago di Carezza
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Moena - Passo Costalunga
Mostra dettagli medio -
Pozza - Val Jumela - Ciampac
Mostra dettagli difficile
Alpinismo
-
Via ferrata della Roda di Vael
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Via ferrata Masarè sulla Cresta di Masarè
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Via ferrata per la vetta della Roda di Vaèl
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Via ferrata Passo Santner, Catinaccio
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Sul Catinaccio d'Antermoia
Castelrotto - Alpe di SiusiMostra dettagli difficile -
Via ferrata Passo Santner (Passo Santner, 2745 m)
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Traversata del Catinaccio d'Antermoia (Catinaccio d’Antermoia, 3002 m)
Mostra dettagli difficile -
Lago di Carezza - Kluan Roatwandl
Nova LevanteMostra dettagli difficile -
Sulla Roda de Vael nella Val d‘Ega
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Trekking al Catinaccio d’Antermoia
TiresMostra dettagli difficile -
Catinaccio d'Antermoia (via ferrata a ovest)
Mostra dettagli difficile -
Via ferrata dei Campanili, Latemar
Nova PonenteMostra dettagli difficile
Città
Inverno
-
Passeggiata Elisabeth
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Giro dei masi Ega
Nova PonenteMostra dettagli facile -
Escursione alla malga Hanigerschwaige
TiresMostra dettagli medio -
Da Ciampedìe al rifugio Vaiolet
Mostra dettagli medio -
Dal Lago di Carezza al ”Fleckersam”
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Da Santa Caterina al Monte Cavone
TiresMostra dettagli medio -
Verso Obereggen
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Attraverso il passo Nigra al maso Schiller
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Labyrinthsteig, il sentiero Labirinto
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Dal Passo Costalunga attraverso i prati del Latemar
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Pista da fondo circolare Malga Angerle
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Dalla Valletta Ciamin al Rechter Leger
TiresMostra dettagli medio -
Da Ciampedie al rifugio roda di Vaèl
Mostra dettagli difficile -
Alla Haniger Schwaige
TiresMostra dettagli medio -
Al Lago di Carezza
Nova PonenteMostra dettagli medio -
Pista da fondo Passo Carezza - Frin - rifugio Tscheiner
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Pista da slittino Traunwiesen-St. Zyprian
TiresMostra dettagli facile -
Zona del Lago di Carezza
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Attraverso la Valle Nigra alla Fossa del Lupo
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Passeggiata al Passo di Costalunga
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Sulle tracce di Simhild e Sissi
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Pista da slittino Hubertus
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Escursione alla Fossa del Lupo e al Passo nigra
TiresMostra dettagli medio -
Pista da slittino Messnerjoch
Nova LevanteMostra dettagli facile