Castello di Gernstein
Grazie per la richiesta
Informationen zu Castello di Gernstein
L’ubicazione del Castello Gernstein nell’appartata Valle Tinnetal, lontano dalle strade medievali della Valle Isarco, sembra strana a prima vista. La Valle Tinnetal però è stata un confine importante per tanti secoli tra i domini dei vescovi di Bressanone e di quelli di Trento. Nei pressi del castello si trovano, per sopraggiunta, le miniere di Fundres che erano molto importanti per i vescovi di Bressanone con le loro rese di argento. Considerando questi aspetti, la costruzione di questa forte a un luogo così isolato sembra giustificabile.
Nel dodicesimo secolo, il castello è menzionato insieme con la famiglia Garre con il nome Garrenstein e dopo è stato passato ai Signori von Voitsberg. Dopo un assedio nel 1356, il castello è proprietà dei vescovi di Bressanone che lo danno ai Signori di Villandro come feudo. Iniziando nel Cinquecento e dopo altri cambi di possessori, il castello dirocca gradualmente. Nell’anno 1880, il castello, ormai una rovina, è acquistato e ricostruito nello stile neoromanico dal tenente Friedrich von Gernstein-Hohenstein. Il suo unico motivo per l’acquisizione del castello è che voleva un castello che porta il proprio nome. Il collegamento familiare non esiste.
Il castello di Gernstein è di proprietà privata e non accessibile pubblicamente.
Il castello Garnstein, anche Gernstein, si trova alla confluenza dei ruscelli Tinnebach e Weissenbach su una collina ripida, inaccessibile da tre lati.
Alloggi consigliati
Dove dormire
Mangiare & Bere
Cultura
Escursionismo
-
Il monte del Pascolo sopra Velturno
VelturnoMostra dettagli medio -
'Sentiero Pino Mugo' di Villandro
VillandroMostra dettagli facile -
Da Chiusa attraverso la cappella Sant'Anna fino alla miniera di Fundres
ChiusaMostra dettagli medio -
Escursione da Chiusa a Sabiona e Velturno
ChiusaMostra dettagli medio -
Sul monte del Passo
VelturnoMostra dettagli medio -
Intorno alla valle Thinne
ChiusaMostra dettagli difficile
Bici
-
Ronda Kühberg
BressanoneMostra dettagli difficile -
Da Velturno al Lago Rodella
VelturnoMostra dettagli difficile -
Tour Lago Rodella
BressanoneMostra dettagli difficile -
Giro delle malghe di Velturno
VelturnoMostra dettagli medio -
Olmbiker - Trophy - Tour
VelturnoMostra dettagli medio -
S. Croce di Lazfons
VillandroMostra dettagli difficile -
Val Tina
ChiusaMostra dettagli medio -
Chiusa – Velturno – Rifugio Chiusa – Lazfons – Chiusa
ChiusaMostra dettagli medio -
Velturno-Caerna-Lazfons e ritorno
VelturnoMostra dettagli medio
Città
Inverno
-
Escursione panoramica al monte Kühberg (itinerario 3)
VelturnoMostra dettagli medio -
Escursione panoramica al monte Kühberg (itinerario 1)
VelturnoMostra dettagli medio -
Escursione panoramica al monte Kühberg (itinerario 2)
VelturnoMostra dettagli medio -
Monte del Passo
ChiusaMostra dettagli difficile