Niedermair
Grazie per la richiesta
Informationen zu Niedermair
L’osteria contadina Niedermairhof si trova sopra Castelbello sul Monte Trumes.
Dalla terrazza soleggiata si apre una vista mozzafiato.
Al maso Niedermair della famiglia Kaserer gli ospiti trovano un vero e proprio tempio dei sapori tradizionali e genuini in cui assaporare le specialità tipiche della cucina altoatesina.
Gustate carne bovina di razza grigio alpina, prodotti di produzione propria (speck, salamini affumicati, salame, carne di manzo secca), formaggio di malgadiversi, succhi fatti in casa, verdura del proprio orto, pane fatto in casa e godete la vista spettacolare.
Gli attuali orari di apertura si trovano sulla homepage.
Particolarità:
-carne bovina di razza grigio alpina
-prodotti di produzione propria (speck, salamini affumicati, salame, carne di anzo secca), formaggio di malga
-diversi succhi fatti in casa
-verdura del proprio orto
-pane fatto in casa
-vista spettacolare
Selezione di piatti dal menu:
-Minestra in brodo con pane fatto in casa o con perle di pastella fritta
-canederli allo speck, al formaggio e al fegato
-brasato di montone e arrosto di manzo (solo nel fine settimana).
All’osteria contadina Niedermair, a seconda della stagione si portano in tavola salsicce, Kaiserschmarrn, krapfen, cornetti, strudel di mele e molte altre specialità tipiche.
Gustare prodotti fatti in casa
All' Hofschank Niedermair il meglio del maso e dei campi termina nei piatti. I prodotti coltivati al maso e le saporite pietanze della cucina contadina altoatesina entusiasmano gli ospiti. Speck, formaggi, salamini affumicati, carne di manzo essiccata, pane fatto in casa. Canederli allo speck in brodo, canederli di fegato in brodo, brodo ristretto con pasta reale fatta in casa, zuppa di crostini di milza, zuppa di pane della zona. Gnocchi di formaggio di malga, alle ortiche e alle rape rosse a seconda della stagione. Canederli al formaggio, “Schöpsernes”, arrosto di manzo, salsicce di produzione propria, uova al tegamino con patate arrosto, insalate di stagione. "Kaiserschmarrn”, diversi tipi di omelette, “Krapfen” fatti in casa, cornetti e strudel di mele. In primavera insalata con crescione. In inverno insalata di crauti e di rape rosse nonché cavolo rapa. Succhi: succo di ribes, sambuco e lamponi.
Che buono!
COS'È UN HOFSCHANK?
Per Hofschank si intende un maso di montagna che si trova al di fuori delle classiche zone vitivinicole. Le osterie di tali masi servono in tavola esclusivamente specialità altoatesine tradizionali e offrono ai loro ospiti almeno un piatto a base di carne di produzione propria. I piatti vengono arricchiti da succhi fatti in casa e da buoni bicchieri di vino dell'Alto Adige.
Definizione di Hofschank
Le delizie del maso
Il Niedermair è un maso contadino di montagna nonché azienda lattifera con allevamento di bestiame. I seguenti prodotti provengono direttamente dal maso e dai campi: carne di manzo, carne di maiale, carne ovina, latte, verdure, lamponi, ribes, sambuco, patate e crauti. Inoltre sono numerosi i prodotti elaborati al maso per i suoi ospiti; gustatevi specialità quali speck, salsicce, Kaminwurzen, carne di manzo affumicata, marmellate, crauti, succhi e squisiti sciroppi.
Il meglio del maso e dei campi.
MANGIARE PRESSO UN'OSTERIA DEL "GALLO ROSSO" SIGNIFICA...
Mangiare in un'osteria con marchio Gallo Rosso significa gustare i prodotti direttamente dal produttore. I prodotti che vengono serviti qui in tavola provengono in gran parte direttamente dal maso e dai campi e costituiscono, elaborati secondo antiche tradizioni, un tesoro ricco di delizie per il palato. Dal succo di mela alla carne caprina, i contadini propongono, nel corso delle stagioni, tutto quanto desidera il cuore di un buongustaio.
Cosa significa concretamente mangiare in un'osteria con marchio Gallo Rosso?
Cultura
Escursionismo
-
Malga Stierberg
Castelbello-CiardesMostra dettagli medio -
Roggia Latschander
LacesMostra dettagli facile -
Escursione primaverile al Monte Sole nella Val Venosta
LacesMostra dettagli medio -
Cammino di San Giacomo – 13. Tappa – Da Castelbello a Prato allo Stelvio
Castelbello-CiardesMostra dettagli difficile -
Alla malga Mausloch (malga Frantsch)
NaturnoMostra dettagli medio -
Sentiero dei miti della natura
Castelbello-CiardesMostra dettagli facile -
La via dei castelli
Castelbello-CiardesMostra dettagli facile -
Escursione delle tre malghe al Monte Tramontana
Castelbello-CiardesMostra dettagli medio -
Da Castelbello a Colsano
Castelbello-CiardesMostra dettagli facile -
Croce meterologica di Ciardes
Castelbello-CiardesMostra dettagli medio -
Il sentiero delle rogge di Laces
LacesMostra dettagli facile -
Via Vinum Venostis
Castelbello-CiardesMostra dettagli medio -
Escursione a masi «estremi» sopra Laces e Coldrano
LacesMostra dettagli medio -
Castelbello-Laces-Castelbello
Castelbello-CiardesMostra dettagli facile -
In alto sul Monte Mezzodì
LacesMostra dettagli medio -
Punta di Trumes
Castelbello-CiardesMostra dettagli difficile -
Roggia del valico di Coldrano
LacesMostra dettagli difficile -
Al lago dei Cirmoli sopra Castelbello
Castelbello-CiardesMostra dettagli difficile -
All'Altissima
SenalesMostra dettagli difficile
Bici
-
Itinerario Mountain Bike per chiunque
Castelbello-CiardesMostra dettagli facile -
04 - Piccolo giro tra i meleti intorno a Laces
LacesMostra dettagli facile -
Trail del Monte Sole
LacesMostra dettagli difficile -
I trail sul Monte Sole venostano
Castelbello-CiardesMostra dettagli medio -
Fino a Trafoi nel giorno della Stelviobike
StelvioMostra dettagli medio -
Ai masi Forra sul Monte Sole
Castelbello-CiardesMostra dettagli medio -
Verso le malghe di Tarres
LacesMostra dettagli medio