Castel Thurnstein - Burg Thurnstein
Grazie per la richiesta
Informationen zu Castel Thurnstein - Burg Thurnstein
È nel 1478 che il borgo alle pendici della Cima del Monte Muta – Mutspitze appare per la prima volta con il nome di Thurnstein. L’edificio, che originariamente era costituito solamente da un possente mastio, venne ampliato nel XVI.secolo con l’ala sud, mentre nel XVIII.secolo venne aggiunta l’ala nord. A partire dal XVII. secolo Thurnstein è proprietà della famiglia di Merano di Alexander von Egen. Oggi Castel Thurnstein è una locanda
Castel Thurnstein viene citato per la prima volta nel 1276 come "Torre di Platzleid", in quanto feudo concesso dal conte di Tirolo al ministeriale Eberlin von Platzleid
Dove dormire
-
Gapphof
Lagundo -
Residence St. Hippolyt
Lagundo -
Hotel Unterschattmair
Tirolo Paese -
Vitalpina Hotel Ansitz Golserhof
Tirolo Paese -
Der Küglerhof
Tirolo Paese -
Hotel Residence Amelia
Tirolo Paese -
Hotel Zirmerhof
Rifiano -
Hotel St. Kassian Lagundo
Lagundo -
Garni Sonnleiten
Tirolo Paese -
Rosenhotel Maria Theresia
Lagundo
Cultura
-
Museo ebraico
Merano -
Raccolta russo-ortodossa Nadezhda Ivanovna Borodina
Merano -
Castello Principesco
Merano -
Touriseum - Museo provinciale del Turismo - Castel Trauttmansdorff
Merano -
Museo delle Donne
Merano -
Castel Tirolo - Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano
Tirolo Paese -
Palais Mamming Museum
Merano -
Castello di Scena
Scena -
Merano Arte
Merano -
Museo agricolo di Castel Fontana
Tirolo Paese -
Museo delle macchine da scrivere 'Peter Mitterhofer'
Parcines -
Museo Bagni Egart - K.u.K. - Museo reale e imperiale
Parcines -
Torre delle Polveri
Merano -
Ponte Romano
Merano -
Il castello del principe
Merano -
Castel di Scena - Schloss Schenna
Scena -
Duomo di San Nicolò
Merano -
Nuova chiesa parrocchiale Scena
Scena -
Monumento a Sissi
Merano -
Anitca chiesa parrocchiale Scena
Scena -
Kurhaus Merano
Merano -
La Chiesa di Santo Spirito a Merano
Merano -
Chiesa di San Giorgio
Scena -
Castel Tirolo
Tirolo Paese -
Ponte della Posta
Merano
Escursionismo
-
Alta Via di Merano - 1. Tratto
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Caines ai piedi dell'"Hahnenkamm"
RifianoMostra dettagli facile -
Sentiero delle mele
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Escursione anulare da Plars fino a Velloi
LagundoMostra dettagli difficile -
Escursione ai masi montani di Vellói
LagundoMostra dettagli medio -
Alta Via di Merano - Percorso intero
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Escursione alla roggia di Lagundo
LagundoMostra dettagli medio -
Percorso culturale Tirolo
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
La cascata di Parcines
LagundoMostra dettagli difficile -
Da Tirolo sul Sentiero della Sovranità (Herrschaftsweg) all’Alta Muta
Tirolo PaeseMostra dettagli medio -
I sentieri "Vellauer Felsenwege"
LagundoMostra dettagli difficile -
Lagundo - Alta Via di Parcines
ParcinesMostra dettagli facile -
Lagundo - Castello di Plars - Schlundenstein
LagundoMostra dettagli facile -
Al ristorante Senn am Egg
ParcinesMostra dettagli medio -
A Castel Tirolo via Farmerkreuz
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Sentiero avventuroso nel bosco al "Marlinger Waal"
MarlengoMostra dettagli facile -
Laghi di Sopranes e Rifugio dei Becchi
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Attraverso la malga Leiteralm fino alla trattoria Steinegg
LagundoMostra dettagli difficile -
Alta Via di Merano - 2. Tratto
ParcinesMostra dettagli medio -
Hochmut
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Escursione ai laghi Spronser Seen
LagundoMostra dettagli difficile -
Lagundo - Passeggiata Grabbach - Velloi
LagundoMostra dettagli difficile -
Valico - Alta Via di Merano - Osteria Nassereto - Parcines - Lagundo
LagundoMostra dettagli difficile -
Escursione alla Cima del Monte Muta - Mutspitze
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Rifugio Leiter - Rifugio del Valico - Gamplweg - Velloi
LagundoMostra dettagli difficile -
Alta via Tiroler Höhenweg - 13. tappa
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Valico - Cima Rosa
LagundoMostra dettagli difficile -
Roggia di Parcines e sentiero "Urweg"
LagundoMostra dettagli facile -
Nella Val di Sopranes a Longfall
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Il sentiero Herrschaftsweg
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Dalla croce "Tiroler Kreuz" fino al Talbauer
Tirolo PaeseMostra dettagli medio -
A San Pietro ed a Castel Tirol
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Sentiero Burgweg - Sentiero Ochsentod - Castel Tirolo
LagundoMostra dettagli facile -
Lagundo - Plars di Mezzo - Plars di Sopra - Velloi
LagundoMostra dettagli medio -
Alta Via di Marlengo
LagundoMostra dettagli medio -
Ai masi Muthöfe in alto sopra Merano
Tirolo PaeseMostra dettagli medio -
Sentieri d'Acqua Meranesi (1. tappa)
LagundoMostra dettagli medio -
Lagundo - Velloi - Rifugio Leiter
LagundoMostra dettagli difficile -
Ai Laghi di Sopranes
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Alla malga Leiteralm
Tirolo PaeseMostra dettagli medio -
Escursione da Tirolo ai celebri masi Muthöfe
Tirolo PaeseMostra dettagli medio -
Malga Leiter - Rifugio Hochmuter
LagundoMostra dettagli facile -
Escursione alla malga Leiteralm
LagundoMostra dettagli medio -
Cammino di S. Giaccomo - Tappa 12 -da Lagundo a Castelbello
LagundoMostra dettagli medio -
Rifugio Leiter - Taufenjoch - Jägersteig - Rifugio Mutkopf - Rifugio Steinegg
LagundoMostra dettagli difficile -
Alta Via di Merano - 7. Tratto
San Leonardo in PassiriaMostra dettagli difficile -
Attraversando il Gruppo di Tessa
LagundoMostra dettagli difficile -
Escursione alle malghe della Val di Sopranes
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile
Bici
-
A Rio Lagundo (Tour B)
ParcinesMostra dettagli medio -
Tappa A5 Ciclovia Alto Adige: Da Merano a Glorenza
MeranoMostra dettagli medio -
Lagundo – Masi della Muta (Hochmuth)
LagundoMostra dettagli facile -
Giogo della Croce - Casera di Meltina
MeranoMostra dettagli difficile -
Merano - Tirolo - Chienes
MeranoMostra dettagli medio -
Da Lagundo al maso Oberplatzer
LagundoMostra dettagli difficile -
In Mountain Bike da Lagundo al monte Nörder
LagundoMostra dettagli facile -
Sul ripido sentiero Flatschersteig
MarlengoMostra dettagli medio -
Pedalando per la Val di Sopranes
Tirolo PaeseMostra dettagli medio