Castel Salorno - Haderburg
Grazie per la richiesta
Informationen zu Castel Salorno - Haderburg
Bilder der Unterkunft
Eretto su un alto dente di roccia, Castel Salorno si affaccia sul paese che porta il suo nome. Il borgo altomedievale potrebbe essere sorto già nell’anno Mille; comparirà difatti per la prima volta in un documento, nel 1053. In un primo momento, il castello era composto solo da un palazzo, un muro, e un mastio. Quest’ultimo non fu costruito in pietra calcarea, ma in porfido – che venne appositamente portato sul luogo e trasportato fino in cima. Solo a partire dal XIV.secolo, specialmente sotto l’imperatore Massimiliano I, ebbero luogo intensivi lavori di espansione: vennero eretti bastioni e mura difensive ma ben presto Castel Salorno perse la sua importanza difensiva strategica, fu disabitato e decadde a poco a poco. Solo negli ultimi anni il castello ha riacquisito tutta la sua antica gloria ed è aperto ai visitatori. Un ripido sentiero a gradini, con ringhiere e piattaforme panoramiche chiamato “via delle visioni” conduce alla cima. Ogni anno a Castel Salorno hanno luogo manifestazioni culturali.
Castel Salorno, si staglia su una scogliera vertiginosa sopra Salorno
Alloggi consigliati
Dove dormire
Mangiare & Bere
Escursionismo
-
Da Salorno al lago Santo
SalornoMostra dettagli difficile -
Escursione da Pochi a Cauria
SalornoMostra dettagli difficile -
Escursione da Magrè a Favogna
Magrè s.s.d.v.Mostra dettagli difficile -
36 Cima Roccapiana, 1873 m – Val d’Adige
Piana Rotaliana e MezzolombardoMostra dettagli medio -
Al Corno di Tres
Cortaccia s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Giro delle malghe oltre la valle di Tovel
Mostra dettagli difficile -
Da Laghetti a Cauria
EgnaMostra dettagli difficile -
Via Vigilius - 6. tappa
Mostra dettagli difficile -
Da Garbe a Pochi di Salorno
SalornoMostra dettagli medio -
Da Gfrill alla malga Corno
SalornoMostra dettagli medio -
Da Salorno alla Haderburg
SalornoMostra dettagli facile -
Aggirare il Monte di Madrutta
SalornoMostra dettagli medio -
Da Laghetti a Caprile
EgnaMostra dettagli difficile -
Sentiero europeo E5 - 8. tappa da Cauria fino a Cembra
SalornoMostra dettagli medio -
Via Vigilius - 5. tappa
Mostra dettagli difficile -
Attorno al Prato del Re
SalornoMostra dettagli medio -
Da Magrè al lago Fennbergsee
Magrè s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Dal Salorno fino alla malga Sauch
SalornoMostra dettagli difficile -
Via Vigilius - 7. tappa
Piana Rotaliana e MezzolombardoMostra dettagli difficile -
Il sentiero del Duerer
EgnaMostra dettagli medio -
Via Vigilius - 8° tappa
Valle dei LaghiMostra dettagli medio
Bici
-
Tour del vino Bolzano-Strada del Vino-Salorno
BolzanoMostra dettagli medio -
Il sentiero Dürersteig a Laag-Laghetti
EgnaMostra dettagli medio -
Da Salorno fino a Laag
SalornoMostra dettagli facile -
49 Trento – Arco – Trento (due giorni)
Mostra dettagli medio -
Val di Cembra - Anterivo
OraMostra dettagli medio -
Giro Val Campelle
Mostra dettagli medio -
Vattaro – Altopiano della Vigolana
Alta ValsuganaMostra dettagli medio -
L'itinerario del vino sud
Cortaccia s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
Passando per Molveno al Lago di Garda
Termeno s.s.d.v.Mostra dettagli difficile -
Percorso Parco Naturale Monte Corno
Mostra dettagli facile -
Il giro della Valle dei Mocheni
Alta ValsuganaMostra dettagli facile -
Laghetti - Caprile
EgnaMostra dettagli medio -
Giro di Cima d'Asta
Mostra dettagli difficile -
Tour della Bassa Atesina
OraMostra dettagli facile -
In Val di Sella
Mostra dettagli medio -
Nella pittoresca Val di Cembra
Cortaccia s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Giro dei laghi in Trentino
Mostra dettagli facile -
Giro Cembra
Termeno s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Lungo la Via del Brenta
Mostra dettagli medio -
Lungo la Via del Brenta
Mostra dettagli medio -
In bici da corsa fino a Cauria
SalornoMostra dettagli medio -
Giro dei laghi in Trentino
Alta ValsuganaMostra dettagli facile -
Giro delle antiche tradizioni
Mostra dettagli medio -
Sul Monte Agaro
Mostra dettagli difficile -
Al Lago Santo
SalornoMostra dettagli medio -
Il giro della Val dei Mocheni
Mostra dettagli medio -
Termeno-Passo Manghen
Termeno s.s.d.v.Mostra dettagli difficile -
Giro dei piccoli frutti
Mostra dettagli medio -
Bassa Atesina da vedere
SalornoMostra dettagli facile -
Mezzocorona-Faedo
Termeno s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
3T Bike
Mostra dettagli difficile -
Da Salorno a Bolzano
SalornoMostra dettagli facile -
Giro del Monte Civerone
Mostra dettagli difficile -
Giro Val di Cavè
Mostra dettagli medio -
Giro in bici per la chiusa di Salorno
SalornoMostra dettagli facile -
Discesa a Valle Ora-Lavis-Anterivo
OraMostra dettagli medio -
Salorno – Faedo – Salorno
SalornoMostra dettagli medio -
Il giro della Costiera della Mendola
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Tesino Bike Trophy
Mostra dettagli medio -
Santel – Andalo – Spormaggiore – Santel
PaganellaMostra dettagli medio -
Giro Val di Sella
Mostra dettagli medio -
Trento – Arco – Trento (due giorni)
Mostra dettagli medio -
Trento – Sardagna – Valle dei Laghi – Trento
Mostra dettagli facile -
Attraverso il passo Mendola fino a Mezzocorona
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Musiera
Mostra dettagli medio -
Giro dei laghi
Mostra dettagli facile -
Salita Bolzano-Mezzacorona-Cles-Passo della Mendola
BolzanoMostra dettagli difficile -
Giro delle Pozze
Mostra dettagli difficile
Alpinismo
-
Arrampicare attraverso il Rio Secco
Mostra dettagli difficile -
Ferrata di Favogna (Favogna di Sotto, 1047 m)
Magrè s.s.d.v.Mostra dettagli difficile -
Via ferrata di Favogna, Favogna di Sotto
Magrè s.s.d.v.Mostra dettagli difficile -
Via Ferrata Rio Secco (Dosson, 625 m)
Piana Rotaliana e MezzolombardoMostra dettagli difficile