Castel Regino
Grazie per la richiesta
Informationen zu Castel Regino
L’impressione di un impianto adattato per la difesa non è giusta perché il Castel Regino è situato su una collina verso il pendio del monte. La muratura è nonostante forte e il mastio impressionante ha i muri con la larghezza di più di 2 metri. Tra due porte si può entrare nel complesso, quella principale verso la valle e l’altra verso il monte. Le parte più interessanti dell’impianto di Castel Regino sono il mastio che è visibile da lontano e il palas, situato verso la valle che ha una grande sala gotica con 6 finestre con l’arco acuto.
Castel Regino è stato costruito verso la metà del Duecento ed è menzionato nel 1263 di essere nella possessione della contessa Elisabeth di Appiano. Solo dieci anni dopo è passato al conte Meinhard II. da Tirolo. I conti danno il feudo a famiglie diverse nei secoli successivi e nel 1635 è stato dato al commerciante di Bolzano David Wagner. Nel 1681, la famiglia Wagner è nominata di essere conti di Sarentino e il Castel Regino è rimasto proprietà della famiglia fino all’anno 1936 quando lo hanno venduto. Il castello è di proprietà privata è non da visitare.
Su una collina sul lato orientale della Val Sarentino si trova il Castel Regino sotto l’impianto protettivo del paese principale della valle, Sarentino.
Escursionismo
-
Da Campolasta a San Valentino in Val Sarentino
SarentinoMostra dettagli facile -
Al Lago Rodella in Val Sarentino
SarentinoMostra dettagli difficile -
Da Campitello agli “Stoanernen Mandln“
San Genesio AtesinoMostra dettagli medio -
Al Montaccio di Pennes
SarentinoMostra dettagli difficile -
Il sentiero “Urlesteig“ a S. Martino (tratto 3 + 4)
SarentinoMostra dettagli medio -
Gran giro a sud di Sarentino
SarentinoMostra dettagli facile -
Gran giro a nord di Sarentino
SarentinoMostra dettagli medio