Castel Fontana
Grazie per la richiesta
Informationen zu Castel Fontana
Il Castel Fontana, Brunnenburg o Prunberg in tedesco, è stata costruita dalla stirpe dei Tarant con la sedia principale nel Castel Taranto (Burg Tarantsberg o Dornsberg in tedesco) nella Val Venosta. Originalmente, il castello consisteva di un mastio quadratico al punto più alto del castello e un palas semplice verso il lato invulnerabile del pendio.
I Tarant prendevano subito il nome del castello e nel 1253 si parla di un Wilhelm Tarant de Prunnenperch. Dal 1268, il Castel Fontana è proprietà di Utlein von Schlandersberg dopo un matrimonio. Non si sanno i dettagli ma il castello è probabilmente stato distrutto parzialmente durante l’assedio del Castel Tirolo da Karl von Böhmen nell’anno 1347. Nei seguenti decenni, i proprietari si cambiavano spesso e nel 1457 cadeva alla famiglia Kripp. Il punto, dal quale il castello non è più abitato e si deteriora, non è conosciuto. Nel 1600 è descritta già di essere vecchio e sbriciolato.
Karl Schwickert acquista il castello verso gli inizi del Novecento e quindi lo ricostruisce dispendiosamente. Già nel 1905, il Castel Fontana è ritornato nello stile storicizzato, dall’impianto originale, però, non è rimasto tanto. La costruzione non è rimasta intatta per tanto tempo e nel 1922, l’avancorpo occidentale cadeva nella fossa Köstengraben.
La notorietà del Castel Fontana è parzialmente anche grazie al poeta Ezra Pount, che viveva prevalentemente qua negli anni dopo il 1958.
La fossa Köstengraben è profonda tra il Castel Fontana e il Castel Tirolo sopra Merano.
Dove dormire
-
Garni Schönbrunn
Tirolo Paese -
Rosenhotel Maria Theresia
Lagundo -
Albergo Ristorante alpino Hochmuth
Tirolo Paese -
Hotel Brunner
Merano -
Hotel Unterschattmair
Tirolo Paese -
Hotel Residence Amelia
Tirolo Paese -
Residence Innerfarmerhof
Tirolo Paese -
Der Küglerhof
Tirolo Paese -
Boutique Hotel Minigolf
Tirolo Paese -
Hotel Bellevue
Tirolo Paese