Castel Eschenlohe
Grazie per la richiesta
Informationen zu Castel Eschenlohe
Bilder der Unterkunft
Su una collina boschiva prima di S. Pancrazio si trovano i resti dell’imponente impianto fortificato di Eschenlohe. Il castello medioevale era il seggio dei conti della Val d’Ultimo e dei burgravi del Tirolo. Castel Eschenlohe è stato costruito nel dodicesimo secolo. I resti della muratura ad anello, l’angolo di un secondario edificio fortificato e il mastio massiccio hanno sopravvissuti i secoli. Il nome del castello deriva dalla parola tedesca “Loach” che significa “bosco di latifoglie”.
Castel Eschenlohe non è più aperto per la visita – ma il luogo con il bosco fitto e i frammenti del castello valgono sicuramente la pena.
Il mastio del Castel Eschenlohe nella Val d’Ultimo spia curiosamente dal verde bosco misto.
Escursionismo
-
Percorso “Ultner Talweg”
San PancrazioMostra dettagli difficile -
Al castello Eschenlohe
San PancrazioMostra dettagli medio -
Alla malga Mariolberger presso Sant'Elena
San PancrazioMostra dettagli facile -
Via Vigilius – 2° tappa
LanaMostra dettagli difficile -
Alla malga Stafler Alm
San PancrazioMostra dettagli difficile -
Da S. Pancrazio alla malga Mariolberg
San PancrazioMostra dettagli difficile -
Da San Pancrazio a S. Elena
San PancrazioMostra dettagli difficile
Bici
-
Forcella di Brez
San PancrazioMostra dettagli difficile -
Da Lana attraverso il Passo Mendola fino alla forcella di Brez
San PancrazioMostra dettagli difficile -
Tour panoramico sopra San Pancrazio
San PancrazioMostra dettagli medio -
27 San Pancrazio – Malga “Mariolberg Alm”
San PancrazioMostra dettagli medio -
Sul versante soleggiato della val d'Ultimo
San PancrazioMostra dettagli facile