Casetta sul masso
Grazie per la richiesta
Informationen zu Casetta sul masso
Bilder der Unterkunft
Com’è possibile? La “casetta sul masso“ è stata costruita su una roccia grande. Così, la casa è stata risparmiata dall’alluvione grande del 1882 quando è stato sommerso la terra e le piante. Solo dopo la tempesta devastante, si è rilevato il sasso grande. Fino a quel punto non si sapeva niente di questo dettaglio e la meraviglia degli abitanti di S. Pancrazio era grande.
La “casetta sul masso“ è ancora abitata!
Autunno 1882: Il fiume Valsura straripa le sponde e porta via la terra e gli alberi. La piccola “casetta sul masso” però rimane ferma.
Escursionismo
-
Monte Luco
San PancrazioMostra dettagli difficile -
Ai tre laghi della valle Montechiesa
San PancrazioMostra dettagli difficile -
Da San Pancrazio a S. Elena
San PancrazioMostra dettagli difficile -
Il lago Falkomaisee
San PancrazioMostra dettagli difficile -
Sul Sasso-Peilstein
UltimoMostra dettagli difficile -
Al castello Eschenlohe
San PancrazioMostra dettagli medio -
Percorso “Ultner Talweg”
San PancrazioMostra dettagli difficile -
Sulla Guardia Alta di Naturno
San PancrazioMostra dettagli medio -
Ai Tre Laghi e al lago Falcomai in Val d'Ultimo
San PancrazioMostra dettagli difficile -
Escursione a malga Falkomai
San PancrazioMostra dettagli medio -
Alla malga Stafler Alm
San PancrazioMostra dettagli difficile -
Via Vigilius - percorso completo
LanaMostra dettagli difficile -
Sentiero della roggia Locherer in Val d'Ultimo
San PancrazioMostra dettagli facile -
Da San Pancrazio sul Sasso
San PancrazioMostra dettagli difficile
Bici
-
Da Lana attraverso il Passo Mendola fino alla forcella di Brez
San PancrazioMostra dettagli difficile -
27 San Pancrazio – Malga “Mariolberg Alm”
San PancrazioMostra dettagli medio -
Tour panoramico sopra San Pancrazio
San PancrazioMostra dettagli medio -
Sul versante soleggiato della val d'Ultimo
San PancrazioMostra dettagli facile