Cascata di Parcines
Grazie per la richiesta
Informationen zu Cascata di Parcines
La sua massa d’acqua si riversa con un gran salto oltre una ripida parete rocciosa, precipitando con un rumore assordante verso il basso. Quando i raggi del sole la colpiscono secondo un’angolazione favorevole, una miriade di goccioline d’acqua brilla di tutti i colori dell’arcobaleno.
La cascata vanta un’altezza di 97 m. Il periodo più significativo di maggior portata è dopo il disgelo (maggio-giugno) oppure dopo abbondanti piogge (massa d’acqua da 4.000 a 10.000 litri al secondo).
Non la più alta, ma una delle più belle cascate dell'Alto Adige, in val Venosta.
Alloggi consigliati
Dove dormire
Mangiare & Bere
Natura
Escursionismo
-
Tappa 1: Alta Via di Merano
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
La cascata di Parcines
LagundoMostra dettagli difficile -
Trekking alla baita Lodnerhütte e Blasiuszeiger
ParcinesMostra dettagli difficile -
Il sentiero delle leggende
ParcinesMostra dettagli medio -
Malga di Naturno e Passo Vigilio
ParcinesMostra dettagli medio -
Tour di tre giorni da Moncucco a Tirolo
ParcinesMostra dettagli difficile -
Al rifugio Cima Fiammante nel gruppo di Tessa
ParcinesMostra dettagli difficile -
L'emozionante escursione circolare di Parcines
ParcinesMostra dettagli medio -
Alta Via di Marlengo
LagundoMostra dettagli medio -
Sentiero Eggersteig
ParcinesMostra dettagli medio -
Attraversando il Gruppo di Tessa
LagundoMostra dettagli difficile -
6 Dal Giggelberg al Rifugio Hochganghaus
ParcinesMostra dettagli facile -
Alta Via di Merano - 2. Tratto
ParcinesMostra dettagli medio -
Sentiero delle Leggende di Parcines
ParcinesMostra dettagli facile -
Il sentiero Franz Huber
LagundoMostra dettagli difficile -
Punta Telles, 3009 m (Variante 2 della seconda tappa dell'Alta Via di Merano)
ParcinesMostra dettagli difficile -
Escursione ai laghi Spronser Seen
LagundoMostra dettagli difficile -
Escursione da Plaus al Monte Betulla, il "Birchberg"
PlausMostra dettagli medio -
Rifugio Leiter - Rifugio del Valico - Gamplweg - Velloi
LagundoMostra dettagli difficile -
Sentiero Franz Huber
ParcinesMostra dettagli difficile -
Rifugio Leiter - Taufenjoch - Jägersteig - Rifugio Mutkopf - Rifugio Steinegg
LagundoMostra dettagli difficile -
Trekking per la Cima Rossa - Lazinser Rötelspitze
ParcinesMostra dettagli difficile -
Passando per il punto panoramico Hohe Wiege fino al rifugio Casa del Valico/ Hochganghaus
ParcinesMostra dettagli medio -
7 Dal Rifugio Hochganghaus al Rifugio Cima Fiammante
ParcinesMostra dettagli medio -
Moncucco-Malga Lodner-Monte Santa Caterina (Variante 1 della 2. tappa dell'Alta Via di Merano)
ParcinesMostra dettagli difficile -
Il sentiero della roggia di Parcines
ParcinesMostra dettagli facile -
Escursione circolare Tel - Quadrato - Marlengo
ParcinesMostra dettagli medio -
Escursione ai masi montani di Vellói
LagundoMostra dettagli medio -
Escursione sul Monte Sole verso il maso Durster
Mostra dettagli difficile -
Sul Cigot
ParcinesMostra dettagli difficile -
Le cascate di Parcines dalla stazione a valle della Funivia Monte Tessa
ParcinesMostra dettagli facile -
Trekking per la Cima di Tel - Zielspitze
ParcinesMostra dettagli difficile -
4 Orenknott, 2210 m
ParcinesMostra dettagli facile -
Valico - Alta Via di Merano - Osteria Nassereto - Parcines - Lagundo
LagundoMostra dettagli difficile -
Malga Leiter - Rifugio Hochmuter
LagundoMostra dettagli facile -
Alta Via di Merano - 3. Tratto
ParcinesMostra dettagli medio -
Escursione anulare Rio Lagundo-Monte S. Vigilio
ParcinesMostra dettagli medio -
Lagundo - Alta Via di Parcines
ParcinesMostra dettagli facile -
Le cascate di Parcines dalla stazione a monte della Funivia Monte Tessa
ParcinesMostra dettagli facile -
Trekking per il Monte Rosso - Roteck
ParcinesMostra dettagli difficile -
Tappa 2: L'Alta Via di Merano
ParcinesMostra dettagli medio -
5 Cima di Tel, 3009 m
ParcinesMostra dettagli medio -
Valico - Cima Rosa
LagundoMostra dettagli difficile -
Lagundo - Plars di Mezzo - Plars di Sopra - Velloi
LagundoMostra dettagli medio -
Sulla Cima Fiammante lungo la cresta occidentale
ParcinesMostra dettagli difficile -
Escursione al Monte Sole di Parcines, il «Sonnenberg»
ParcinesMostra dettagli difficile
Bici
-
Al Monte Giggelberg
ParcinesMostra dettagli medio -
Attraverso la malga Naturno sul Monte San Vigilio (Tour G)
ParcinesMostra dettagli medio -
Giro Nasereit e Giggelberg
NaturnoMostra dettagli medio -
A Rio Lagundo (Tour B)
ParcinesMostra dettagli medio -
Dalla Töll fino sul Monte San Vigilio (Tour D)
ParcinesMostra dettagli difficile -
Cima Lavazze e Monte San Vigilio (Tour H)
ParcinesMostra dettagli medio -
Al maso Eggerhof (Tour I)
ParcinesMostra dettagli medio -
Tour delle cascate a Parcines
ParcinesMostra dettagli medio -
Dalla Val Venosta a San Vigilio
PlausMostra dettagli medio