Rifugio Roma
Grazie per la richiesta
Informationen zu Rifugio Roma
Il Rifugio Roma, nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, è tanto in estate quanto in inverno un amato punto d'appoggio per le vette vicine. Lo splendido rifugio si trova sotto la maestosa parete nord del Monte Collalto e offre già da molti anni in quest'area riparo dai temporali e dalle tempeste di montagna agli escursionisti. Il rifugio è un inoltre un apprezzato punto di ristoro per molti escursionisti e scalatori, che amano la buona cucina e la calorosa ospitalità.
Il fascino genuino, l'atmosfera accogliente e la posizione incantevole del rifugio rendono il Rifugio Roma, chiamato in tedesco Kasseler Hütte e anche Hochgall Hütte, molto stimato. L'eccellente cucina incanta grazie al gestore del rifugio in persona. La famiglia ospitante, la famiglia Seeber, offre anche la possibilità di pernottare in montagna. Una vacanza in alta quota è sempre qualcosa di particolare; anche per le famiglie la permanenza in baita è emozionante e avventurosa!
In inverno il rifugio è aperto da fine febbraio a inizo maggio e in estate da metà giugno fino a metà ottobre.
Dal rifugio sono molte le vette ben raggiungibili, come per esempio il Monte Collalto e in inverno il Monte Magro e il Monte Nevoso. I sentieri ben segnalati sono numerosissimi e in estate vi conducono attraverso un impressionante mondo montano. In inverno la regione attrae nella sua orbita gli appassionati di scialpinismo. Il sentiero più facile per raggiungere il rifugio in circa 2 ore è quello che parte da Riva di Tures. Un sentiero per scoprire un mondo nuovo!
Nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, in Valle Aurina e di Tures, a 2274 metri di altitudine trovate l'amato rifugio Roma.
Un rifugio di montagna
Nella calda Stube del Rifugio Roma gli ospiti possono accomodarsi ai tavoli in legno e godersi l'atmosfera distesa. Qui le ore trascorrono piacevolmente. Durante le giornate calde gli ospiti preferiscono sedersi davanti alla baita, al sole, e farsi servire lì. Il Rifugio Roma offre ovviamente anche la possibilità di pernottare. Per una vacanza romantica sono a disposizione 5 camere doppie. Nei dormitori invece trovano posto 40 letti a castello e in estate sono a disposizione anche 30 sobri posti letto. Per il loro igiene personale gli ospiti possono servirsi dei bagni comuni. Qui c'è tutto quello di cui si ha bisogno in montagna.
Un caldo nido ad alta quota.
Cucina eccellente
Gli ospiti del Rifugio Roma vengono viziati con tipici piatti di montagna. Le deliziose merende altoatesine, ben fornite di formaggio, speck e salsicce affumicate, in alta quota hanno un sapore unico. Il gestore della baita si prende cura personalmente dei suoi ospiti cucinando tipici piatti caldi della cucina altoatesina. Le specialità fatte in casa hanno un gusto squisito e danno nuovo vigore per una giornata in montagna. Davanti alla baita si possono gustare bibite rinfrescanti al sole e una vista esclusiva sulle affascinanti vette montane.
Piacere puro!
Natura
Escursionismo
-
Trekking alla Vedretta di Sassolungo - Lenkstein
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Escursione al Lago Malersee
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Cima di Riva
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Alle malghe Durra e Knutten
Campo TuresMostra dettagli medio -
Al rifugio Roma
Campo TuresMostra dettagli difficile -
L’Alta Via di Riva di Tures
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Trekking al Monte Nevoso - Schneebiger Nock
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Trekking per l'Alta Via Arthur Hartdegen
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Escursione ai Laghi del Covolo - Koflerseen
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Attraverso la Val dei Dossi
Valle AurinaMostra dettagli facile -
Passeggiata sul sentiero Arthur Hartdegen
Valle AurinaMostra dettagli difficile
Inverno
-
Monte Nevoso - Schneebiger Nock
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Sci da Fondo a Riva di Tures.
Campo TuresMostra dettagli facile -
Sasso Lungo - Lenkstein
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Monte Magro - Magerstein
Campo TuresMostra dettagli difficile -
Fennera
Campo TuresMostra dettagli medio -
Cima Barmer, 3200 m
Campo TuresMostra dettagli difficile