Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva a Vigo di Fassa. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Cammini
2D
3D
Mappe e sentieri
Cammini a Vigo di Fassa

Sentiero per pellegrinaggi
· Val di Fassa
Cammini del Gusto | Val di Fassa
Percorso consigliato
Difficoltà
media
26,8 km
8:40 h.
1.001 m
1.001 m
Moena, Soraga, Vigo di Fassa, Pozza di Fassa, Pera di Fassa e rientro a Moena: un’immersione nel cuore della cultura ladina.

Sentiero per pellegrinaggi
· Val di Fassa
Rifugio Paolina - Rifugio Roda di Vael
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
3,9 km
0:45 h.
166 m
16 m
Facile escursione per tutta la famiglia. Durante il percorsosi può ammirare il Monumento Christomannos, un’aquila di bronzo in onore a Theodor Christomannos, un pioniere del turismo nelle Dolomiti. Da lì si ha una vista meravigliosa sulla Val di Fassa e la Val d'Ega e il gruppo del Latemar.

Sentiero per pellegrinaggi
· Val di Fassa
Giro dell’Antermoia
Percorso consigliato
Difficoltà
media
18,6 km
7:05 h.
900 m
1.569 m
Passeggiata impegnativa sia per la durata, più di 7h00 ore senza contare le soste che per la lunghezza (18km), Il percorso si immerge per il Gruppo del Catinaccio, nella prima parte si sale prima per il rifugio Vajolet poi si prosegue per il rifugio Passo Principe, da qui si svalica la forcella dell'Antermoia da dove di vede il lago omonimo, infine si raggiunge il rifugio Antermoia dove ci si può sostare per un pasto caldo prima di iniziare la lunga discesa per la Val Usai, circa 8km, per raggiungere l'abitato di Pera.

Sentiero per pellegrinaggi
· Val di Fassa
Ciampedie - Rifugio Vajolet
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
10 km
3:20 h.
344 m
344 m
Questa passeggiata è adatta a tutta la famiglia anche con passeggini. All'arrivo della funivia sul Ciampedie ci sono diversi rifugi e un bellissimo parco giochi per bambini, da qui si parte e il primo tratto si passa in un bel bosco fino al rifugio Gardeccia poi si sale fino al rifugio Vajolet circondati dalle cime del Catinaccio con sullo sfondo le bellissime torri del Vajolet.

Sentiero per pellegrinaggi
· Val di Fassa
Ciampedie - Rifigio Re Carlo Alberto I
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
11,7 km
4:30 h.
710 m
710 m
Questa escurzione ti immerge nel bel gruppo del Catinaccio, prima una passeggiata nel bosco poi salendo verso il Vajolet si possono ammirare in tutta la loro pienezza, la parete sud del Catinaccio a sinistra, i dirupi del Larsech sulla destra e sullo sfondo il maestoso Catinaccio d’Antermoia. Quindi il sentiero si inerpica verso il Re Alberto e ci permette di ammirare le Torri del Vajolet in tutta la loro bellezza! Sicuramente indimenticabile, per la risalita su facili roccette e passaggi un po’ più impegnativi dove è presente un cordino di ferro che permette di salire in sicurezza. Non ci sono passaggi esposti e non è necessaria l’attrezzatura da ferrata,
Sentiero per pellegrinaggi
· Val d'Ega
Obereggen - Lago di Carezza - P.so Costalunga
21,5 km
6:06 h.
490 m
490 m
andata e ritorno
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiCrea facilmente i tuoi percorsi
Inizia a creare