Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva a Parcines. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Cammini
2D
3D
Mappe e sentieri
Cammini a Parcines

Sentiero per pellegrinaggi
· Merano e dintorni
Escursione lungo la Roggia di Marlengo - Marlinger Waalweg
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
11,5 km
4:00 h.
8 m
224 m
È una passeggiata adatta a tutti. Il sentiero Marlinger Waalweg, in italiano Roggia di Marlengo, è la roggia più lunga dell’Alto Adige. Inizia a Tel e termina a Lana passando sopra le località di Foresta, Marlengo e Cermes.

Sentiero per pellegrinaggi
· Merano e dintorni
Da Parcines a Merano passando per Castel Tirolo
Percorso consigliato
Difficoltà
media
14,2 km
4:45 h.
419 m
669 m
Escursione fra boschi, meleti e antichi castelli.

Sentiero per pellegrinaggi
· Veneto
Via Claudia Augusta
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
608,3 km
174:30 h.
12.488 m
12.477 m
In cammino sulle tracce dei Romani dal Danubio al Po e all’Adriatico

Sentiero per pellegrinaggi
· Merano e dintorni
Cammino di San Giacomo (Jakobsweg) in Alto Adige - 12a tappa - da Lagundo a Castelbello
Difficoltà
media
24,7 km
7:10 h.
1.115 m
874 m
Sentiero per pellegrinaggi
· Merano e dintorni
Südtirolerweg: Algund - Kastelbell
Difficoltà
difficile
Tappa 6
23,4 km
7:15 h.
673 m
441 m
Sentiero per pellegrinaggi
· Merano e dintorni
T04CA | Naturno > Merano
14 km
3:30 h.
8 m
236 m
Siamo sulla diramazione internazionale che dal Passo Resia, al confine con l’Austria, si innesta nel cammino principale della Via Romea Strata a Montagnana (Veneto). Il cammino è molto variegato, attraversa le montagne e le valli del Trentino alto Adige fino ad arrivare al Passo Pian delle Fugazze che attraversa la Catena del Monte Pasubio fino a scendere nella Pianura Padana. Il territorio è caratterizzato da una natura molto selvaggia e verdeggiante. Molti sono i punti di interesse storico e religioso: Bolzano, Trento e Vicenza. Lungo il percorso ci sono molti santuari frequentati da sempre dai pellegrini. L’enogastronomia risente delle varie tradizioni etniche insediate in queste terre.
Sentiero per pellegrinaggi
· Val Venosta
Diramazione Passo Resia > Fucecchio > Roma
1.046,5 km
284:01 h.
13.198 m
14.635 m
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiCrea facilmente i tuoi percorsi
Inizia a creare