Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva in Gruppo Ortles-Cevedale. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Cammini
2D
3D
Mappe e sentieri
Cammini in Gruppo Ortles-Cevedale: la nostra top 10
Sentiero per pellegrinaggi
· Val di Sole, Pejo e Rabbi
Cammino Jacopeo d'Anaunia - IV tappa
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
Tappa 4
17,8 km
9:00 h.
1.100 m
1.200 m
Da Terzolas a Cles. Con la quarta tappa si torna in Val di Non passando per Cavizzana e su fino alla località S.Antonio di Cles. Tappa impegnativa ma di grande fascino per i panorami sulle due Valli e sul Lago di Santa Giustina.

Sentiero per pellegrinaggi
· Merano e dintorni
Cammino Jacopeo d'Anaunia - II tappa
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
Tappa 2
18,6 km
7:30 h.
580 m
1.000 m
Da Senale a Rumo. La seconda tappa del Cammino Jacopeo d’Anaunia parte da Senale-Unsere Liebe Frau im Walde e ci conduce nella valle di Rumo, un mondo che ha conservato un fascino piacevolmente alpestre.
Sentiero per pellegrinaggi
· Val di Non
Cammino Jacopeo d'Anaunia - III tappa finale versione breve
Percorso consigliato
Difficoltà
media
19,4 km
6:30 h.
646 m
849 m
Da Rumo al Santuario di San Romedio. Questa versione di terza tappa permette di concludere già il Cammino al terzo giorno. Si parte da Marcena di Rumo per arrivare al famoso Santuario di S.Romedio nei pressi di Sanzeno.

Sentiero per pellegrinaggi
· Val di Non
Cammino Jacopeo d'Anaunia - III tappa
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
Tappa 3
23,8 km
9:30 h.
680 m
880 m
Da Rumo a Terzolas in Val di Sole. Questo itinerario del Cammino ci conduce dalla Val di Rumo, attraverso la Val di Bresimo, in Val di Sole alla scoperta di suggestivi scorci nei vari villaggi attraversati. Non mancano i gioielli di un’arte sacra che offre continui stimoli.
Sentiero per pellegrinaggi
· Trentino
Cammino Jacopeo d'Anaunia
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
Itinerario a tappe
149,5 km
50:00 h.
5.200 m
5.000 m
La Val di Non vista con gli occhi del pellegrino di un tempo.

Sentiero per pellegrinaggi
· Merano e dintorni
Escursione lungo la Roggia di Marlengo - Marlinger Waalweg
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
11,5 km
4:00 h.
8 m
224 m
È una passeggiata adatta a tutti. Il sentiero Marlinger Waalweg, in italiano Roggia di Marlengo, è la roggia più lunga dell’Alto Adige. Inizia a Tel e termina a Lana passando sopra le località di Foresta, Marlengo e Cermes.

Sentiero per pellegrinaggi
· Müstair
Via Son Giachen: Müstair - Lü
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Tappa 1
16,5 km
4:45 h.
674 m
0 m
Der Pilgerweg Via Son Giachen führt vom Südtirol her durch das Val Müstair im Kanton Graubünden Richtung Zentralschweiz oder Wallis. Der zum Teil alpine Pilgerweg ist nur in warmen Jahreszeiten durchgehend begehbar.

Sentiero per pellegrinaggi
· Veneto
Via Claudia Augusta
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
608,3 km
174:30 h.
12.488 m
12.477 m
In cammino sulle tracce dei Romani dal Danubio al Po e all’Adriatico

Sentiero per pellegrinaggi
· Svizzera
Jakobsweg Graubünden. Etappe 1, Müstair - Lü
Percorso consigliato
Difficoltà
media
16,5 km
4:45 h.
676 m
127 m
Der Pilgerweg ab Müstair bis Lü bildet die 1. Etappe des Jakobswegs Graubünden und die östlichste Etappe der Schweiz und somit ein kleiner Abschnitt des europäischen Pilgerwegnetzes, welches bis nach Santiago de Compostela führt.

Sentiero per pellegrinaggi
· Merano e dintorni
Cammino di San Giacomo (Jakobsweg) in Alto Adige - 12a tappa - da Lagundo a Castelbello
Difficoltà
media
24,7 km
7:10 h.
1.115 m
874 m
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiPianifica facilmente i tuoi percorsi
Inizia a pianificare