Mayerhof
Grazie per la richiesta
Informationen zu Mayerhof
Attorno al Mayorhof a Caines presso Merano si estendono, sulle soffici colline, i vigneti di proprietà del maso. Viti e meli caratterizzano i dintorni e rendono una vacanza al maso frutticolo un'autentica esperienza a contatto con la natura. Gli amanti della natura al Mayerhof di Caines quel che cercano così come gli ospiti che sono alla ricerca di quiete. Il maso, non lontano da Merano, è una località ideale dove riposarsi. Recentemente rinnovato, il Mayerhof offre ogni tipo di moderno comfort abitativo; il suo antico carattere tradizionale è stato conservato, ma con successo. Baciato dal sole e in una posizione tranquilla il maso guarda sulla Val d'Adige e sul circostante panorama creato dalle montagne dell'Alto Adige.
In qualità di ospiti alloggerete al Mayerhof in uno dei luminosi appartamenti per le ferie ricchi di stile o, ancora in maniera ancora più raccolta, nella casa vacanze con la Stube, saletta contadina in stile tirolese. Il maso frutticolo vizia a seconda della stagione con frutta freschi e profumate erbe aromatiche dell'orto. Sull'ampio pratoprendisole con amache e parco giochi per bambini tutti i membri della famiglia trovano il loro posticino ideale; inoltre c'è anche la possibilità di fare grigliate al maso. Il maso, ricco di storia, riunisce tradizione e natura in una perfetta armonia; lo sguardo non fa che ricadere sui curati dettagli che raccontano le usanze locali e la vita contadina. Il Mayerhof è un punto di partenza ideale per effettuare escursioni e tour in bicicletta nei dintorni. Merano dista solo pochi passi e vi invita a gironzolare, a girovagare, a fare shopping e anche a vivere un raffinata esperienza culinaria circondati dal fascino mediterraneo.
Appartamento o casa?
Al Mayerhof gli ospiti hanno a disposizione 3 appartamenti per le ferie e una casa per le vacanze. Negli alloggi, arredati confortevolmente, è splendido trascorrere le giornate di vacanza. Gli appartamenti per le ferie, di ca. 50 m², dispongono ognuno di un luminoso soggiorno con cucina, un comodo angolo dove consumare i pasti, un divano letto matrimoniale, una camere matrimoniale separata, una camera separata con uno o due letti e una spaziosa stanza da bagno. Sul balcone esposto a sud potrete fare il pieno di sole e far vagare lo sguardo sulla Val d'Adige. Con doccia, wc, bidet, asciugacapelli, tv satellitare, cassetta di sicurezza, telefono a scelta diretta, collegamento internet, lavastoviglie, macchina da caffè, bollitore per l'acqua e tostapane, tutti gli alloggi sono arredati in maniera estremamente accogliente. Per trascorrere giornate di vacanza su misura ed esclusive al Mayerhof vi attende la casa vacanze, con un'ospitale Stube contadina e molto spazio dove sentirsi bene.
Molto spazio per sognare.
Agriturismo in Alto Adige
Il sigillo di qualità "Gallo Rosso" vi garantisce un'autentica esperienza naturalistica presso uno dei tanti agriturismi aderenti dell'Alto Adige. Potete stare certi che la vostra vacanza in fattoria sarà un'esperienza indimenticabile grazie alla tipica atmosfera che si respira nei caratteristici masi dell'Alto Adige. Difatti per ricevere il sigillo "Gallo Rosso" la struttura deve essere di proporzioni limitate e sopratutto un autentico "Hof" ovvero un maso alto atesino. Allo stesso tempo i prodotti serviti nel maso devono essere fatti in casa e principalmente raccolti nei propri terreni. Questo assicura una qualità assoluta dei prodotti che troverete sulla vostra tavola. Cosa c'è di meglio di una ricca colazione a base di prodotti naturali e assolutamente genuini come marmellata, latte e burro fatti in casa? Vacanza in fattoria è del resto sinonimo di vacanza eno-gastronomica.
Il marchio "Gallo Rosso" sta per primissima qualità e trasparenza. Questi due valori chiave alla base della filosofia "Gallo Rosso" vengono garantiti dai rigorosi criteri di qualità e dai severi controlli ai quali le strutture devono sottostare. Per esempio il maso può offrire un numero massimo di stanze pari a 6 o 4 appartamenti, deve avere un'immagine tradizionale come del resto la possibilità di vivere e far parte della vita del maso. Questi sono tre dei criteri essenziali che i masi devono rispettare per ricevere il sigillo di qualità "Gallo Rosso".
Masi da vivere, prodotti fatti in casa ed autentica ospitalità? Gli Agriturismi "Gallo Rosso" in Alto Adige.
Arrivare come ospite e andarsene da amico.
Vicino Merano, nel verde
Vicinissimi a Merano, al Mayerhof potrete godervi la tranquillità e la natura. Al maso frutticolo c'è molto da scoprire. Per tutto l'anno i frutti dolci e freschi dell'orto non fanno che viziarvi. A seconda della stagione sarete deliziati da frutta squisita. Nell'orto di erbe aromatiche c'è un profumo meraviglioso; molti diversi aromi aleggiano nell'aria. Attorno al maso gli ospiti possono godersi il sole nel giardino curato o sul prato e rilassarsi all'ombra dei vigneti. I bambini amano sbizzarrirsi al parco giochi dotato di scivolo, sabbiera e altalena, mentre i genitori se ne stanno comodamente sulle amache.
Godersi il sole su un'amaca.
Vivere il maso
Vivere e respirare la natura in un maso dell'Alto Adige. Quale luogo migliore per scoprire la vita di una fattoria alpina, la tradizione e la natura dell'Alto Adige?
Una contadina genuina servirà in tavola solo i prodotti stagionali del proprio orto e di conseguenza durante ogni stagione troverete dei prodotti diversi. I frutti della natura che non vengono consumati immediatamente vengono elaborati secondo antiche ricette tradizionali in marmellate, succhi, conserve di frutta e verdura, frutta secca, tè alle erbe e vanno così a formare un prezioso tesoro naturale.
La vita dei contadini d'alta montagna svelata in una vacanza in Alto Adige
Escursionismo
-
Escursione alla roggia di Kuens
CainesMostra dettagli facile -
Caveis e il Waalweg di Caines
CainesMostra dettagli facile -
Giro da Rifiano fino all'albergo Walde a Caveis.
RifianoMostra dettagli difficile -
Al Rifugio dei Becchi
Tirolo PaeseMostra dettagli medio -
Nella Val di Sopranes a Longfall
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Escursione da Rifiano a Gfeis e Vernuer
RifianoMostra dettagli difficile -
Caines ai piedi dell'"Hahnenkamm"
RifianoMostra dettagli facile -
Da Campo al Lago di Bosco
RifianoMostra dettagli difficile -
Verso Gfeis
Tirolo PaeseMostra dettagli medio
Bici
-
A Montescena
ScenaMostra dettagli medio -
Al Castel Verruca
ScenaMostra dettagli medio -
Al Passo di Giovo
San Leonardo in PassiriaMostra dettagli medio -
Scena - Val Passiria
ScenaMostra dettagli medio -
Seguendo le tracce di Andreas Hofer
MeranoMostra dettagli medio -
Pedalando per la Val di Sopranes
Tirolo PaeseMostra dettagli medio -
Merano - Tirolo - Chienes
MeranoMostra dettagli medio