Maso Bartlmair
Grazie per la richiesta
Informationen zu Maso Bartlmair
La famiglia Kuenzer vi dà un caloroso benvenuto al maso Bartlmair di San Giorgio in Val Pusteria. Alla periferia del comune del paese e poco lontano da Brunico è adagiato il maso Bartlmair in mezzo ai soffici pascoli e ai pendii soleggiati della Val Pusteria. In questa località tranquilla potrete trascorrere industurbati le vostre giornate di vacanza, esplorare i dintorni e conoscere la vita di un maso contadino.
Nel maso Bartlmair, di recente costruzione, alloggerete in accoglienti appartamenti per le ferie. Molto legno e dettagli curati conferiscono agli appartamenti in stile tirolese un carattere esclusivo. Negli appartamenti godrete di un eccellente comfort abitativo, dal balcone privato potrete ammirare il vicino Plan del Corones e le vette frastagliate delle Dolomiti. Al maso vivrete la quotidianità di una giovane famiglia contadina; mucche, conigli e gatti scorazzano sui prati circostanti. Assaggiate i deliziosi prodotti del maso e dei campi: latte fresco, patate, frutta e verdura. Il maso Bartlmair è una meta ideale per trascorrere una vacanza rilassante e ricca di varietà insieme alla vostra famiglia. Al maso stesso ci sono moltissime cose da scoprire, sia per i grandi che per i piccini. Grazie alla sua posizione centrale e raccolta è un punto di partenza meraviglioso per intraprendere gite nell'Alta Val Pusteria e nella Valle Aurina.
Da San Giorgio potrete scoprire l'intera Val Pusteria. Non ci sono limiti alle escursioni possibili. Anche a bordo di una bicicletta è possibile percorrere il fondovalle a seconda dei propri gusti personali e esplorare in alta quota pendii boscosi, prati e montagne in maniera avventurosa. In inverno la Val Pusteria mostra un paesaggio davvero idillico. Quando la natura sonnecchia sotto una bianca coltre di neve, i visitatori fanno scialpinismo, camminate invernali o gite in slitta. Il vicino Plan de Corones è un paradiso sciistico dalle ampie dimensioni; in estate anch'esso vi invita a fare lunghe camminate. Visitate la vicina città di Brunico. Con le sue molte attrazioni culturali, ottimi ristoranti e negozi tentatori dove fare shopping la città sulla Rienza merita molto di più di una semplice visita.
Appartamenti in stile alpino
Al maso Bartlmair di San Giorgio vi attendono appartamenti arredati con materiali di alta qualità e curati nei minimi particolari. Gli appartamenti, perfettamente equipaggiati, seducono con molta quiete e un impressionante panorama sulle Dolomiti. Con una superficie di circa 50 metri quadrati gli appartamenti sono ideali per max. 6 persone. Gli alloggi sono tutti dotati di un soggiorno con cucina tinello, fornelli elettrici e lavastoviglie, due camere da letto separate, una stanza da bagno con doccia e wc e alcuni bidet e un ampio balcone privato. Molto legno, un panorama da sogno, colori caldi e dettagli curati conferiscono agli appartamenti un'atmosfera accogliente.
Alloggi confortevoli ricchi di dettagli curati.
Agriturismo in Alto Adige
Il sigillo di qualità "Gallo Rosso" vi garantisce un'autentica esperienza naturalistica presso uno dei tanti agriturismi aderenti dell'Alto Adige. Potete stare certi che la vostra vacanza in fattoria sarà un'esperienza indimenticabile grazie alla tipica atmosfera che si respira nei caratteristici masi dell'Alto Adige. Difatti per ricevere il sigillo "Gallo Rosso" la struttura deve essere di proporzioni limitate e sopratutto un autentico "Hof" ovvero un maso alto atesino. Allo stesso tempo i prodotti serviti nel maso devono essere fatti in casa e principalmente raccolti nei propri terreni. Questo assicura una qualità assoluta dei prodotti che troverete sulla vostra tavola. Cosa c'è di meglio di una ricca colazione a base di prodotti naturali e assolutamente genuini come marmellata, latte e burro fatti in casa? Vacanza in fattoria è del resto sinonimo di vacanza eno-gastronomica.
Il marchio "Gallo Rosso" sta per primissima qualità e trasparenza. Questi due valori chiave alla base della filosofia "Gallo Rosso" vengono garantiti dai rigorosi criteri di qualità e dai severi controlli ai quali le strutture devono sottostare. Per esempio il maso può offrire un numero massimo di stanze pari a 6 o 4 appartamenti, deve avere un'immagine tradizionale come del resto la possibilità di vivere e far parte della vita del maso. Questi sono tre dei criteri essenziali che i masi devono rispettare per ricevere il sigillo di qualità "Gallo Rosso".
Masi da vivere, prodotti fatti in casa ed autentica ospitalità? Gli Agriturismi "Gallo Rosso" in Alto Adige.
Arrivare da ospite, andarsene da amico.
Scoperta e riposo
Al maso Bartlmair scorrazzano molti animali. Le mucche pascolano sui prati, i conigli saltellano qua e là e i gatti strizzano agli occhi standosene assopiti al sole. Al maso sono a disposizione degli ospiti latte fresco, patate dei campi, frutta e verdura di stagione. Assaporando questi prodotti potrete assaporare un gusto autentico. Grazie al parco giochi per bambini del maso, il tavolo da ping pong e la possibilità di organizzare grigliate, il maso Bartlmair è una luogo di vacanza ideale per le famiglie. Il servizio di panini freschi al mattino vi vizierà per colazione al sole mattutino. Da ospite avrete inoltre a disposizione internet, la biblioteca del maso, il parcheggio, libri e riviste. È a vostra disposizione anche una zona soggiorno nella quale potrete trascorrere ore piacevoli in allegra compagnia.
Vivere un maso contadino.
Vivere il maso
Vivere e respirare la natura in un maso dell'Alto Adige. Quale luogo migliore per scoprire la vita di una fattoria alpina, la tradizione e la natura dell'Alto Adige?
Una contadina genuina servirà in tavola solo i prodotti stagionali del proprio orto e di conseguenza durante ogni stagione troverete dei prodotti diversi. I frutti della natura che non vengono consumati immediatamente vengono elaborati secondo antiche ricette tradizionali in marmellate, succhi, conserve di frutta e verdura, frutta secca, tè alle erbe e vanno così a formare un prezioso tesoro naturale.
La vita dei contadini d'alta montagna svelata in una vacanza in Alto Adige
Cultura
Escursionismo
-
Percorso Culturale Gais
GaisMostra dettagli facile -
La terrazza soleggiata di Falzes
FalzesMostra dettagli facile -
"Le pietre raccontano"
FalzesMostra dettagli facile -
Alla croce Villa S. Caterina
BrunicoMostra dettagli facile -
A Castel Neuhaus
GaisMostra dettagli facile -
Teodone - masi Rauth - Kehlburg
BrunicoMostra dettagli facile -
Da Montassilone al Bel Colle
PercaMostra dettagli difficile -
Salita al monte Geige presso Montassilone
PercaMostra dettagli difficile -
Attraverso Irenberg fino al Lago di Issengo
FalzesMostra dettagli facile -
Stegona - Montelargo - Fassine
BrunicoMostra dettagli facile
Bici
-
Montassilone solitario
GaisMostra dettagli facile -
33 - Giro solitario sul Passo Furcia
GaisMostra dettagli medio -
Giro in bicicletta per la Valle di Tures
BrunicoMostra dettagli facile -
29 - Intorno al Plan de Corones
GaisMostra dettagli medio -
Alle cascate di Riva
Valle AurinaMostra dettagli medio -
Alla malga Oberen Pertinger a Terento
TerentoMostra dettagli difficile -
Passeggiata sopra Gais sul lato soleggiato
GaisMostra dettagli medio -
30 - Sempre sul lato soleggiato della Val Pusteria
GaisMostra dettagli facile -
Passo delle Erbe
GaisMostra dettagli difficile -
32 - Il Passo Stalle in mezzo al nulla ...
GaisMostra dettagli difficile