Gummererhof
Grazie per la richiesta
Informationen zu Gummererhof
Benvenuti al Gummererhof sopra Bressanone. La posizione in mezzo a castagneti e vigneti è davvero speciale, l’ospitalità calda, l’atmosfera piacevole e i piatti fatti in casa hanno un sapore assolutamente delizioso. Tutto questo rende la visita al caratteristico maso qualcosa di veramente particolare.
Gil ospiti al Gummererhof troveranno prelibatezze fatte in casa. I piatti rustici preparati con cura fanno battere più forte il cuore degli intenditori e gli ospiti verranno viziati con vini di produzione propria. Alla casa viene servito anche uno Champagne fatto in casa e in autunno al Gummererhof è possibile passare meravigliose serate in compagnia all’insegna del tradizionale “Törggelen”. Una visita vale assolutamente la pena!
cibi e vini
Speck, salamini affumicati, minestra di orzo, zuppa di trippa, canederli a base di farina di grano saraceno, canederli allo speck, agli spinaci e di fegato, gnocchi al formaggio, "Schlutzer", "Blattlen" con crauti, tradizionale piatto di carne, costine, "Krapfen" e caldarroste. Succhi: succo di mela, ciliegie, ribes, lamponi e rape rosse.
Lo spumante di Blatterle ’19, inizialmente piuttosto chiuso, riesce ad aprirsi mostrando la propria freschezza e facilità di beva. Il Blatterle ’19 in versione ferma sprigiona un affascinante bouquet floreale. Interessante l’aromaticità del Kerner ’19, acido e verticale al palato. Il Portugieser ’19 ha un naso semplice ed una bocca poco complicata.
Delizioso!
sosta al buschenschank
I “Buschenschänke” dell’Alto Adige deliziano da decenni gli ospiti con ottimi vini e una cucina tipica casereccia. Immersi nell’accogliente atmosfera di una “Stube” è possibile gustare i deliziosi piatti della cucina tipica locale, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino. La stagione migliore per scoprire i “Buschenschänke” è l’autunno durante il periodo delle castagnate!
Definizione di Buschenschank
Direttamente dal maso
Il maso Gummererhof è un’azienda frutticola e vinicola. I seguenti prodotti provengono direttamente dal maso e dai campi: verdure, uva, mele, bacche, uova, castagne, noci e patate. Inoltre sono numerosi i prodotti elaborati al maso per i suoi ospiti; gustatevi specialità quali vino, marmellate, speck, salsicce, crauti, aceto, distillati, spumante e succhi.
Tutto fatto in casa.
DELIZIE FRESCHE SUL TAVOLO
Una contadina genuina servirà in tavola solo i prodotti stagionali del proprio orto e di conseguenza durante ogni stagione troverete dei prodotti diversi. I frutti della natura che non vengono consumati immediatamente vengono elaborati secondo antiche ricette tradizionali. Dalla A come acquavite alla Z come zuppa d'orzo i contadini producono nel corso delle stagioni tutto quello che il cuore di un gourmet desidera.
Cosa significa fare sosta da un azienda "Schank" del gallorosso?
Escursionismo
Bici
-
Giro degli omini di sasso
BressanoneMostra dettagli difficile -
Giro sulla cima della Plose
BressanoneMostra dettagli difficile -
Da Bressanone attraverso la val di Funes
BressanoneMostra dettagli difficile -
Bressanone – Albes – Valle di Eores – Luson – Bressanone
BressanoneMostra dettagli facile -
Bressanone – Varna – Malga Zirmaitalm – Spelonca – Bressanone
BressanoneMostra dettagli medio -
Giro Castello di Rodengo
BressanoneMostra dettagli medio -
Attraverso il Passo delle Erbe fino a Corvara
BressanoneMostra dettagli difficile -
Al Passo delle Erbe e il Passo Forcola
BressanoneMostra dettagli difficile
Alpinismo
-
Bressanone-Mara
BressanoneMostra dettagli difficile