Baita Rossalm
Grazie per la richiesta
Informationen zu Baita Rossalm
La baita di montagna Rossalm, sulla montagna di casa di Bressanone, la Plose, è aperta tutto l’anno. In estate la baita Rossalm è un luogo molto amato dagli escursionisti, dagli scalatori e dagli appassionati di mountain bike, per fare una sosta per mangiare. In inverno la Rossalm è invece una confortevole baita per gli sciatori, che, con l’ambiente adeguato, le pietanze prelibate e una vista mozzafiato, accoglie gli ospiti come si deve.
I manicaretti culinari della Rossalm sono talmente variegati e saporiti, che un boccone di piacere è garantito a tutti, indipendentemente dalle preferenze in fatto di gusto. Da piatti classici altoatesini, passando per creativi piatti mediterranei fino ad arrivare a specialità di gelato, ogni morso alla baita Rossalm diventa un’esperienza di gusto.
Nella baita Rossalm è anche possibile pernottare in accoglienti alloggi. Sogni abitativi alpini in legno naturale dotati di arredamento confortevole assicurano piacevoli notti tranquille e ristoratrici e risvegli gioiosi con vista sul panorama montano della Valle Isarco. Vivere il wellness sull’alpeggio è possibile alla baita Rossalm sulla Plose. Una vasca idromassaggio in legno sotto il cielo aperto trasforma i sogni di benessere in realtà.
Ulteriori informazioni
-
Giardino
-
Terreno di gioco
-
Noleggio racchette da neve
-
Serate d’intrattenimento
-
Menu dietetico
-
Cucina vegetariana
-
Sala riunioni attrezzata
-
Visite guidate in bicicletta
-
Escursioni e gite guidate
-
Servizio navetta
-
Cucina senza glutine
-
Direttamente sulla pista da fondo
-
Ciclisti
-
Accettazione gruppi
-
Possibilità di organizzare grigliate
-
Famiglie
-
Maestro card
-
Asciugatrice
-
Lavatrice
-
Servizio di lavanderia
-
Si accettano cani
-
Buffet colazione
-
Trasporto bagagli
-
Sala ricevimenti
La baita Rossalm, sulla Plose, sopra Bressanone, è al contempo un'ambita meta escursionistica, rifugio e ristorante.
Alloggiare circondati dal legno
La baita Rossalm, sulla Plose, offre ai suoi ospiti camere oltremodo confortevoli, in cui si fa sentire la sensazione di vivere in montagna. Sono a disposizione degli ospiti complessivamente 7 camere, tutte arredate in legno naturale. Comfort e comodità rendono il soggiorno un soggiorno benefico tanto per il corpo quanto per lo spirito. Un'offerta wellness sull'alpeggio con sauna sulla neve e vasca idromassaggio all'aria aperta, completa il soggiorno di benessere alla baita Rossalm.
Alloggiare e sentirsi bene sulla Plose
Gusto con panorama assicurato
La baita Rossalm sulla Plose, a 2200 m di altezza, è un luogo dove riposarsi con gusto. La cucina della casa è un laboratorio di delizie. Dal rustico stinco di maiale passando per i gustosi tris di gnocchi della Rossalm, fino a gustose bavette ai funghi e mezzelune tirolesi fatte in casa cosparse di burro e parmigiano, la Rossalm sa come rallegrare gli ospiti affamati. Un tiramisu, uno strudel di mele con crema alla vaniglia o una torta di grano saraceno accompagnata da mirtilli rossi e panna montata completano l'ampio assortimento di gusto in modo ottimale. Werner, il sommelier della Rossalm, consiglia e vizia gli ospiti con nobili bicchieri provenienti dalla ben rifornita enoteca.
Gustosa varietà
Escursionismo
-
Al Rifugio Schatzer sul Monte Plose.
BressanoneMostra dettagli difficile -
L'alta via di Bressanone
BressanoneMostra dettagli medio -
Dalla Plose a Colle Libero e alla stazione a valle
BressanoneMostra dettagli medio -
Escursione anulare rifugio Halsl - Großer Gabler
FunesMostra dettagli difficile -
La malga dei Cavalli sulla Plose
BressanoneMostra dettagli medio -
Sentiero panoramico di Eores
BressanoneMostra dettagli facile -
Escursione sui pendii della Plose
BressanoneMostra dettagli medio -
Al Rifugio Rossalm al Monte Plose
BressanoneMostra dettagli medio -
L’Alta Via di Bressanone
BressanoneMostra dettagli medio -
Attraverso il M. Forca Piccolo al M. Forca Grande
BressanoneMostra dettagli difficile -
Al Monte Telegrafo e al tavolo panoramico
BressanoneMostra dettagli medio -
Sentiero circolare sulla Plose - WoodyWalk
BressanoneMostra dettagli facile -
Sulla cime Pfannspitz
FunesMostra dettagli difficile -
IMS - Walk 2013: Monte Telegrafo
BressanoneMostra dettagli medio -
Sui monti Kl. Gabler e Gabler
BressanoneMostra dettagli difficile -
IMS - Escursione 2011: Sul Monte Forca Grande
BressanoneMostra dettagli difficile -
Alla chiesetta di Mariahilf
BressanoneMostra dettagli facile -
Alta Via Europa 2 - 6. tappa Alto Adige
BressanoneMostra dettagli difficile -
In alto sopra Bressanone
BressanoneMostra dettagli medio -
Tour delle Tre Cime sulla Plose/Bressanone
BressanoneMostra dettagli difficile -
Sentiero panoramico Dolomiti
BressanoneMostra dettagli medio -
IMS - Walk 2013: Monte Gabler
BressanoneMostra dettagli difficile -
Sul M. Fana Grande
BressanoneMostra dettagli difficile -
IMS - Walk 2013: Monte Fana
BressanoneMostra dettagli medio -
Al Monte Telegrafo
BressanoneMostra dettagli difficile
Bici
-
DomCAI
BressanoneMostra dettagli medio -
CAIDom UCC 2008
BressanoneMostra dettagli medio -
Da Bressanone attraverso la val di Funes
BressanoneMostra dettagli difficile -
Tour dell’Alpe della Plose
BressanoneMostra dettagli medio -
Giro della Plose – Plose Ronda
BressanoneMostra dettagli difficile -
Sulla cima della Plose
BressanoneMostra dettagli difficile -
CAIDom classico 2005
BressanoneMostra dettagli medio -
Malga dei Buoi (Ochsenalm)
BressanoneMostra dettagli medio -
Plose-singletrail-flow 6.6 km
BressanoneMostra dettagli medio
Inverno
-
Da Kreuztal sulla Plose alla malga Rossalm
BressanoneMostra dettagli medio -
Da Fistlboden fino ai prati Guagan
FunesMostra dettagli medio -
Alle malghe della valletta di Eores
BressanoneMostra dettagli medio -
Pista da slittino Rossalm
BressanoneMostra dettagli facile -
Monte Forca Grande
FunesMostra dettagli medio -
Monte Gabler
BressanoneMostra dettagli difficile -
Da Eores al santuario di Freienbühel
BressanoneMostra dettagli medio -
Rudi Run 2
BressanoneMostra dettagli medio -
Rudi Run 1
BressanoneMostra dettagli medio