Rifugio Prato Piazza
Grazie per la richiesta
Informationen zu Rifugio Prato Piazza
Conteso durante la prima guerra mondiale (e ciò che rimane delle vecchie postazioni lo ricorda ancora) il Prato Piazza oggi è un punto di partenza ideale per escursioni nel Parco naturale di Fanes-Sennes-Braies, sia in estate che in inverno. Dalla porta d'ingresso del Rifugio Prato Piazza si dipanano numerosi sentieri escursionistici. Gli appassionati di camminata nordica troveranno pane per i loro denti! Per chi invece vuole salire più in alto, ci sono varie opzioni di arrampicate guidate sulle pareti delle Dolomiti. Anche i ciclisti hanno l'imbarazzo della scelta: i tracciati della Dolomiti Superbike portano direttamente al Rifugio Prato Piazza.
In inverno, il Prato Piazza si trasforma in destinazione ideale per i fondisti grazie alla pista di fondo lunga sette chilometri. Ma non è tutto: il Rifugio Prato Piazza, baciato dal sole e facilmente raggiungibile in auto (difatti confina con il parcheggio di Prato Piazza), funge da formidabile punto d'appoggio anche per amanti dello sci, slittino o racchette da neve. Annoiarsi è quindi impossibile per gli ospiti del Rifugio Prato Piazza! Ancor di più se si è scelto di prenotare per vari giorni l'accogliente camera doppia con doccia e servizi igienici. E non si patirà certamente neanche la fame: nella stube, tradizionale sala in stile altoatesino rivestita in legno, gli ospiti potranno gustare un mix di piatti casalinghi del luogo e cucina italiana. Una gioia per il palato! Infine, per concedersi qualche ora di relax basta andare in terrazza, nell'area solarium, di fronte alla locanda!
A circa 2000 metri sul livello del mare sorge il Rifugio Prato Piazza, nei pressi di Braies. Ma l'altezza non è l'unico aspetto che stupisce: c'è anche lo scenario spettacolare delle Dolomiti, Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Camere ad alta quota
Sarebbe uno sbaglio fare solo una breve visita al Rifugio Prato Piazza a Braies: per l'ampio ventaglio di attività che si possono intraprendere, per la varietà del paesaggio, per la belezza del Rifugio Prato Piazza. Qui gli ospiti hanno la scelta tra sei accoglienti camere doppie, triple e quadruple, tutte con doccia e servizi igienici. I più grandi possono inoltre passare ore in terrazza, ad ammirare il magnifico panorama, mentre i più piccoli si divertono nell'area giochi, che offre numerose opportunità di svago.
Spazio al relax!
Specialità gastronomiche
La cucina del Rifugio Prato Piazza dimostra che anche a 2000 mentri sul livello del mare non è necessario rinunciare alle gioie della buona tavola. Nella tradizionale stube rivestita in legno e sull'area solarium della terrazza si servono deliziosi piatti a base di pasta e Nocken (gnocchi di pasta di pane dalla forma allungata), tipici dell'Alto Adige, così come taglieri con prodotti locali, zuppa di canederli o piatti della cucina italiana. E per chi avesse ancora voglia di qualcosa di dolce, ci sono i dolci fatti in casa. Perfetto accompagnamento a tali prelibatezze sono le bevande rinfrescanti e i deliziosi caffè. Essere sulle Dolomiti al Rifugio Prato Piazza è, pertanto, una gioia per gli occhi ma anche per lo stomaco!
Il sapore dell'alta montagna!
Escursionismo
-
Monte Specie
DobbiacoMostra dettagli medio -
A Prato Piazza
DobbiacoMostra dettagli medio -
Col Tondo dei Canope e Cima Rautkopf
DobbiacoMostra dettagli medio -
Da Prato Piazza sul Monte Specie
BraiesMostra dettagli facile -
L’Alta Via della Croda Rossa d’Ampezzo
BraiesMostra dettagli difficile -
Da Braies sul Picco di Vallandro
BraiesMostra dettagli medio -
Dalla malga Stolla al rifugio Vallandro
BraiesMostra dettagli medio -
Campo Cavallo
BraiesMostra dettagli difficile -
Dal Lago di Landro sul Monte Piano
DobbiacoMostra dettagli difficile -
Dal Prato Piazza alla Malga Rossalm
BraiesMostra dettagli medio -
Picco di Valandro
BraiesMostra dettagli difficile -
Monte Piano e Monte Piana
DobbiacoMostra dettagli difficile -
Croda de R’Ancona
DobbiacoMostra dettagli difficile -
Sentiero delle sorgenti 'Maite'
BraiesMostra dettagli facile
Bici
Alpinismo
-
Val di Bràies - Falesia Brüggele
BraiesMostra dettagli difficile -
018 Sentiero Attrezzato Ivano Dibona (Cristallino d’Ampezzo, 3008 m)
Mostra dettagli difficile -
Via ferrata Renè de Pol (Forame de Inze, 2385 m – Gruppo del Cristallo)
Mostra dettagli medio -
Ferrata Capitano Bilgeri (Monte Piano, 2305 m)
DobbiacoMostra dettagli difficile
Inverno
-
Pista in quota Plätzwiese/Prato Piazza
BraiesMostra dettagli facile -
Cresta Bianca, 2932 m
DobbiacoMostra dettagli medio -
Corno d‘Angolo, 2430 m
Mostra dettagli medio -
Traversata della Forcella Verde, 2380 m
Mostra dettagli medio -
Picco di Vallandro - Dürrenstein
BraiesMostra dettagli medio -
Da Brückele di Braies a Plätzwiese
BraiesMostra dettagli medio -
Forcella Col Freddo, 2721 m
DobbiacoMostra dettagli medio -
Crepe di Valchiara
BraiesMostra dettagli facile -
Canalini delle Creste Bianche, 2650 m
Mostra dettagli difficile -
Traversata della Cresta di Costabella, 2722 m
Mostra dettagli medio -
Skitour al Prato Piazza
BraiesMostra dettagli medio