Informationen zur Tour Valico del crinale alpino principale
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 16.9km
-
- Dislivello
- 150 m
-
- Dislivello
- 150 m
-
- Altitudine Max
- 1502 m
Itinerario
Dal parcheggio della cabinovia torniamo a Resia lungo la stra- da. Prima delle prime case però svoltiamo a sinistra, imboccando la ciclabile asfaltata lungolago. Dopo ca. 200 m abbiamo già raggiunto il punto più elevato dell’escursione. La scalata del crinale alpino principale è compiuta! Proseguiamo tra verdi prati fino al varco di frontiera, ormai quasi irriconoscibile come tale. L’escursione continua lungo il lato destro della valle fino alla stazione a valle della Funivia di Bergkastel. Nauders dista ormai un tiro di schioppo. Prima dell’ingresso in paese si può ammirare il Castello di Naudersberg, sede giudiziaria sino al 1919 e ora adibito a museo. Il percorso di ritorno ricalca quello d’andata, tenendo presente che ora però dobbiamo superare un dislivello di 180 m in salita fino a Resia. Ma pedalare tra i prati contornati da monti che sfiorano i tremila metri d’altezza è un piacere che fa scordare la fatica.
Variante
A monte del paese di Resia si trova la sorgente dell’Adige. Per raggiungerla, dal parcheggio della Cabinovia Piz Schöneben torniamo a Resia. Da lì però non saliamo a sinistra in direzione del passo omonimo; imbocchiamo invece a destra la ciclabile lungolago. Percorsi 200 m ca. sulla stessa, prima della chiesa di S. Sebastiano saliamo a sinistra seguendo la forestale fino alla strada principale, che attraversiamo. Poi prendiamo dapprima la strada in direzione “Campo Sportivo”, e di seguito la fore- stale con segnavia N. 2. In totale dovremo pedalare per 1,1 km, superando un dislivello di 65 m.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
parcheggio Cabinovia Schöneben (Belpiano)
Trasporto pubblico
Arrivo
da Bolzano si va a Merano e da qui si raggiunge Resia (Val Venosta). Al margine nord del paese si segue l’indicazione per “Piz Schöneben”.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Dove dormire
-
Residence Reschenseeblick
Curon - Resia in Venosta -
Giernhof
Curon - Resia in Venosta -
Residence Lex
Curon - Resia in Venosta -
Residence Garni Alpenstern
Curon - Resia in Venosta -
Pensione Erna
Curon - Resia in Venosta -
Garni Schönebenblick
Curon - Resia in Venosta -
Garni Christine
Curon - Resia in Venosta -
Appartamenti Egart
Curon - Resia in Venosta -
Appartamenti Prieth
Curon - Resia in Venosta -
Haus Prenner
Curon - Resia in Venosta -
Garni Froy
Passo Resia -
Mein Dörfl
Curon - Resia in Venosta -
Albergo Aquila Nera - Resia
Curon - Resia in Venosta -
Garni Bergheim
Curon - Resia in Venosta -
Casa Heidi
Passo Resia -
Seehotel Panorama Relax
Curon - Resia in Venosta
Tab per le foto e le valutazioni