Informationen zur Tour Tra i meleti della Val d’Adige
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 20.5km
-
- Dislivello
- 80 m
-
- Dislivello
- 80 m
-
- Altitudine Max
- 300 m
Itinerario
Nelle immediate vicinanze dell’ingresso alla piscina sfruttiamo il sottopassaggio ferroviario per portarci sulla ciclabile, che poi seguiamo in direzione di Merano. Dopo 4 km ci troviamo di fronte alla stazione ferroviaria di Postal. Dal 2012 il vecchio ponte in ferro restaurato collega la ciclabile con l’opposta sponda dell’Adige. Lì si può tra l’altro anche ammirare da vicino una vecchia locomotiva elettrica dell’Espresso delle Mele. Sempre stando sulla ciclabile continuiamo a pedalare in direzione di Postal/Lana. Passiamo accanto all’impianto balneare di Lana e successivamete raggiungiamo una seconda locomotiva elettrica. Seguiamo ancora la ciclabile, svoltando però a sinistra già dopo 100 metri per imboccare la Via Sole. Tra meleti proseguiamo ora direttamente fino alla chiesa parrocchiale di Lana di Sotto, nota per l’altare ligneo di Schnatterpeck. Nelle immediate vicinanze si trova anche il Museo della Frutticoltura altoatesina. Seguiamo quindi la Via Lahn fino al Maso Gisshübel, da dove continuiamo verso destra in direzione del Rio dei Gamberi (Krebsbach). Passando accanto al campo di golf, al Biotopo Rio dei Gamberi e a frutteti viaggiamo sempre diritti per quasi tre chilometri sulla strada asfaltata, fino al suo sbocco nella strada provinciale. Stando sul lato sinistro attraversiamo quindi il modesto Rio Nalles seguendo la strada per 300 m, per piegare poi a destra. Percorriamo ora questa strada che si snoda tra frutteti per 4 km, passiamo su due ponti e a lato dell’impianto balneare, dirigendoci verso l’Associazione Turistica raggiungendo infine Piazza Municipio a Nalles.
Il percorso continua poi sulla ripida Via Vilpiano in direzione di Merano. Dopo il ponte sull’Adige andiamo a sinistra e, sempre lungo la ciclabile, torniamo a Gargazzone.
Variante
Chi volesse aggiungere all’escursione un tratto boschivo non attraversa, verso Nalles, il secondo canale d’irrigazione, ma prende la strada che, sulla destra, costeggia il bosco. Alla fine si segue il sentiero escursionistico a sinistra, che si snoda attraverso il bosco, fino al Lido di Nalles.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
L’escursione può venire ottimamente combinata con una sosta in una delle piscine della zona. Gli impianti balneari di Gargazzone,
Lana e Nalles si trovano direttamente lungo il percorso.
Parcheggio
Piscina naturale di Gargazzone
Trasporto pubblico
Arrivo
Si esce dalla superstrada Mebo a “Gargazzone”. Poi si prosegue per 350 m in direzione del paese, seguendo infine a sinistra la segnaletica per la piscina naturale.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni