Informationen zur Tour Lungo l’Isarco fino a Bressanone
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 25.0km
-
- Dislivello
- 40 m
-
- Dislivello
- 40 m
-
- Altitudine Max
- 568 m
Itinerario
Direttamente dal parcheggio prendiamo in direzione nord la ciclabile che corre lungo la riva dell’Isarco. Dopo il viadotto della pista raggiungiamo la piscina pubblica di Chiusa. Passati oltre il suo ingresso principale ci teniamo sulla destra per tornare nuovamente in riva al fiume. Da qui in poi pedaliamo senza fatica sull’ampia ciclabile in direzione di Bressanone. Costeggiando campi di mais e passando sotto le fronde di gruppi di alberi andiamo alla scoperta della Val d’Isarco. Dopo ca. 7,5 km raggiungiamo la periferia di Bressanone. La ciclabile per un breve tratto corre parallelamente alla strada, separata dalla stessa da una fascia verde.
Al km 11 raggiungiamo il campo sportivo brissinese, al quale è annesso un parco con uno stagno popolato di pesci, un campo giochi per bambini e un ampio recinto per piccoli animali. Qui possiamo ammirare per ore caprette, pavoni, pappagallini, conigli e fieri galletti. Se proseguiamo lungo la ciclabile in riva all’Isarco in direzione di Bressanone passiamo davanti a un secondo recinto con oche e tacchini. Occhio ai becchi dei grossi volatili che si avventano anche sul più piccolo filo d’erba! L’escursione prosegue lungo la ciclabile che porta nel cuore della città dove, dopo lo schiamazzo insistente dei pennuti, ci possamo concedere una rilassante pausa gelato.
Il ritorno si svolge per intero sulla ciclabile, come l’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Dato che il parcheggio si trova direttamente prima della porta d’ingresso alla cittadina, sarebbe un peccato non fare una puntata nel suo bel centro storico, ricco di antichi edifici.
Parcheggio
Piazza Mercato, alla porta cittadina di Chiusa
Trasporto pubblico
Arrivo
Usciti dall’Autobrennero al casello di Chiusa si attraversa il ponte sull’ Isarco, seguendo poi le indicazioni per Chiusa/Centro storico.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni