Informationen zur Tour La Val Venosta in treno e bici
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 48.2km
-
- Dislivello
- 50 m
-
- Dislivello
- 520 m
-
- Altitudine Max
- 999 m
Itinerario
Alla stazione ferroviaria di Naturno prendiamo il treno con cui si raggiungiamo Malles Venosta. Usciti dalla stazione stiamo sulla sinistra: i cartelli indicatori per la pista ciclabile sono ben visibili. Glorenza, prima tappa, la raggiungiamo in pochi minuti; e qui possiamo sostare per qualche attimo nella bella piazza del paese prima di riprendere a pedalare lungo la ciclabile, fino ai laghetti di pesca sportiva vicini a Prato allo Stelvio. Lì potremo osservare i pescatori impegnati a prendere all’amo trote, carpe o persici. Su una forestale dal buon fondo sterrato attraversiamo il biotopo “Prader Sand”, proseguendo poi per Prato allo Stel- vio. Sempre seguendo la ciclabile raggiungiamo Lasa dove, dal margine dell’abitato, possiamo vedere da vicino l’affascinante sistema ferroviario marmifero delle locali cave, dalla stazione a monte a quella a valle. Ora, sfruttando la pendenza, proseguia- mo senza sforzo attraverso l’ombroso bosco fino a Covelano. Attraversiamo il fiume Adige e procediamo per ulteriori 5 km ca. attraverso meleti, sempre seguendo i cartelli indicatori “Radroute Meran/Pista ciclabile Merano”. Attraversiamo Laces sulla strada principale, che seguiamo fino all’uscita dal paese. Proseguiamo costeggiando l’Adige, attraversiamo la gola di Latschander e ci portiamo a Castelbello. Sopra di noi s’eleva il possente maniero che dà il nome alla località! La ciclabile si snoda lungo l’argine dell’Adige portandoci fino a Stava, salendo poi su una altura con veduta su Naturno. Nel corso della successiva discesa che ci porterà alla stazione di Naturno, da cui siamo partiti, vale la pena fare ancora una breve sosta dinanzi alle rovine di S. Lorenzo (chiesa); qui possiamo godere non solo di una fantastica vista su Castel Juval ma, sotto il pergolato, anche passare in rassegna le esperienze vissute nel corso della giornata.
Variante
Il percorso può venire accorciato. Basta dirigersi a una delle stazioni ferroviarie dei paesi vicini e salire sul treno per Naturno.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
il numero delle biciclette trasportate dal treno della Val Venosta è limitato. Per questo è consigliabile evitare i periodi di punta e l’alta stagione turistica; oppure si può far uso delle biciclette noleggiabili direttamente alla stazione di Malles. Informazioni on line: www.vinschgauerbahn.it
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
percorrendo prima la superstrada da Bolzano a Merano e poi la statale della Val Venosta si va fino a Naturno. Alla prima rotatoria in prossimità del paese si svolta a sinistra, seguendo poi le indicazioni per la stazione ferroviaria.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni