Informationen zur Tour L'Itinerario del vino nord
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 45.4km
-
- Dislivello
- 270 m
-
- Dislivello
- 270 m
-
- Altitudine Max
- 317 m
Itinerario
Si parte in bici a Bolzano presso piazza Walther. Sulla via dell'Isarco proseguire fino a piazza Verdi al ponte Loreto. Qui andare sulla ciclabile e deviare a sinistra in direzione est sulla via Josef Mayr fino a Cornedo. Lasciare la ciclabile e proseguire sulla strada principale, che conduce a Rencio. Restando sulla via Rencio in direzione di Bolzano e deviare per la via Sant'Osvaldo. Su questa via fino alle passeggiate del Talvera. Attraversare il fiume Talvera e sulla ciclabile proseguire fino al di sotto del Castel Roncolo. Qui andare sulla via Sarentino e tronare in direzione di Bolzano. Oltrepassare la cantina vinicola Rottensteiner, poi a destra per via Fago fino alla Tenuta vinicola Schmid Oberrautner. Dopo una breve sosta proseguire fino a piazza Gries e in via Vittorio Veneto, la quale sfocia nella via San Maurizio. Proseguire su questa via finché sfocia nella strada principale, che porta a Merano. Il ciclista rimane su questa strada e pedala attraverso un paesaggio culturale unico, ricco di storiche tenute e case signorili, per giungere fino alle premiate cantine Terlano e Nalles/Magrè. Da Terlano proseguire in direzione di Vilpiano, poi girare a sinistra e sulla strada principale attraverso il fiume Adige fino a Nalles.
Nel villaggio sulla Via Andreas-Hofer, seguire questa strada e presto sulla Via Adriano e Via Wehrburg più avanti fino ad Andriano. Si sale alla distilleria Walcher (possibili anche degustazioni) e sulla Via Wolfsthrum e sulla Via Appiano prima a Unterrain e poi a Frangart. Qui potete vedere il maestoso Castel Firmiano, che ospita uno dei MMM (Messner Mountain Museum). Da Frangarto sulla strada principale attraverso la ferrovia fino al piccolo villaggio di Sigmundskron, svoltare a destra e seguire la pista ciclabile. Passare sotto Castel Firmiano e rimanere sempre sulla pista ciclabile per tornare a Bolzano. Il ciclista supera il Lido di Bolzano, attraversa il ponte di Museion, passa il Museion e ritorna in piazza Walther.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
parcheggio a più piani di piazza Wlather o parcheggio a più piani Centrum sulla piazza Verdi
Trasporto pubblico
In treno fino a Bolzano e in pochi minuti fino a piazza Walther.
Arrivo
Dopo Bolzano si raggiunge il centro città fino alla stazione ferroviaria e da lì ai parcheggi a più piani.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Mangiare & Bere vicino al tour
Mangiare & Bere
Shopping
Cultura
-
Tesoro del duomo di Bolzano
Bolzano -
Castel Firmiano Sigmundskron
Appiano s.s.d.v. -
Castel Roncolo - Schloss Runkelstein
Bolzano -
Il Duomo di Maria Assunta
Bolzano -
Castel Maréta
Andriano -
Le rovine di Castel Casanova - Ruine Neuhaus
Terlano -
Castel Flavon - Haselburg
Bolzano -
Il Castello di Cornèdo Burg Karneid
Cornedo all'Isarco -
Piazza della Vittoria
Bolzano -
Piazza Walther
Bolzano -
Il Monumento a Walther von der Vogelweide
Bolzano -
Castello di Appiano - Schloss Hocheppan
Appiano s.s.d.v. -
Castel Boymont
Appiano s.s.d.v. -
Castel Mareccio - Schloss Maretsch
Bolzano
Tab per le foto e le valutazioni
Juergen Schober
Wer denkt, er könne auf der Radtour Wein probieren, der hat sich getäuscht! Die angegebenen Vinotheken haben tagsüber alle geschlossen, viele Weingüter ebenso. Wer also eine Radtour mit Thema "Wein" machen möchte, dem empfehle ich: ab in Richtung Kaltern. Eine sehr schöne Radstrecke von Bozen nach Kaltern mit wunderschönen Vinotheken kurz vor Kaltern ! (auch tagsüber geöffnet!)
Joachim Schwarzer
Landschaftlich schön, von der Strassenauswahl was für lebensmüde, dabei gibt es in der Gegend so schöne Radwege!! In dieser Form nicht empfehlenswert