Informationen zur Tour Attraverso i frutteti di Termeno
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 12.9km
-
- Dislivello
- 80 m
-
- Dislivello
- 80 m
-
- Altitudine Max
- 286 m
Itinerario
Dal margine sud del parcheggio seguiamo il cartello indicato- re “Radweg Auer/Ciclabile per Ora”. Costeggiato un campo in cui viene coltivato il cosiddetto “Kalterer Plent” (polenta di Caldaro) e lasciata alle spalle la piattaforma panoramica con vista sull’intero lago, arriviamo alla strada principale, che seguiamo per qualche metro a sinistra, prima di svoltare immediatamente a destra sulla strada asfaltata.
Viaggiamo sempre diritti tra i frutteti. Dopo poco più di 1 km, in corrispondenza di un crocifisso, svoltiamo a destra e raggiungiamo in breve la strada maestra per Termeno. La seguiamo per 100 m fino al punto di sosta, con una pergola storica. Proseguiamo lungo la Via Caldaro, che si sviluppa in leggera salita. In mezzo ai vigneti con ampia vista sulla Bassa Atesina e, più in alto, sul Corno Bianco e Corno Nero, alla fine della salita raggiungiamo un parcheggio. Ora attraversiamo il Rio Val d’Inferno e seguiamo la strada sempre diritti fino alla bella Piazza Municipio, con i suoi numerosi locali e begli alberi ombrosi. Poco distante si trova la chiesa parrocchiale, col più alto campanile in muratura del Tirolo.
Ora continuiamo a pedalare diritti lungo Via Payer, alla fine della quale, scendendo per Via Zallinger, raggiungiamo la strada provinciale. Dopo l’incrocio seguiamo la segnaletica “Radweg Auer/Ciclabile di Ora”, in gran parte sul già approntato percorso ciclabile, fino alla rotatoria. Da qui andiamo avanti diritti fino alla prima laterale asfaltata, che piega a sinistra.
Ora proseguiamo in linea retta per oltre 4 km in direzione nord, attraverso meleti, fino alla strada provinciale. Qui svoltiamo a destra e dopo 50 m pieghiamo nuovamente a sinistra, seguendo la strada tra i frutteti. Questa finisce presso una caserma abbandonata. Svoltiamo a sinistra e seguiamo la strada che, sotto il Monte di Mezzo, ci riporta al punto di partenza.
Variante
Il giro lo si può iniziare anche dal grande parcheggio di Termeno.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Al parcheggio di partenza si trova anche l’accesso al biotopo Lago di Caldaro, la più estesa zona umida tra la pianura padana e il crinale alpino principale.
Parcheggio
Parcheggio sulla riva sud del Lago di Caldaro
Trasporto pubblico
Arrivo
Dalla Strada del Vino tra Caldaro e Termeno si svolta nella strada che porta in direzione “Klughammer”. Passati per la frazione si prosegue fino al parcheggio.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Hotel Paradiso
Val di Non -
Kreithof
Caldaro s.s.d.v. -
Blumenhotel Belsoggiorno
Val di Non -
Hotel Seegarten
Caldaro s.s.d.v. -
Hotel Arndt
Termeno s.s.d.v. -
Appartamento - Residenza Pach
Caldaro s.s.d.v. -
Albergo Residence Ristorante Pernhof
Termeno s.s.d.v. -
Hotel Thalhof
Caldaro s.s.d.v. -
La Quiete Resort
Val di Non
Tab per le foto e le valutazioni