Informationen zur Tour Tour Bressanone - Funes - Ponte Russisbrücke - Eores
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:45 h
-
- Distanza
- 50.0km
-
- Dislivello
- 1310 m
-
- Dislivello
- 1310 m
-
- Altitudine Max
- 1753 m
Itinerario
Partenza da Bressanone (parcheggio Acquarena)
Si parte sulla pista ciclabile della Val d'Isarco verso sud (a destra). Dietro il segnavia si raggiunge il "Klammwirt" quindi si prosegue dritti sulla ciclabile per circa 500 m. Quindi si cambia alla Via Brennero sulla quale si ritorna indietro per 300 m, poi svoltare a destra per Funes. Svoltare a sinistra verso Passo delle Erbe, dopo 500 m girare subito a destra, sempre in direzione Passo delle Erbe. Al bivio proseguire a sinistra verso Eores/S. Andrea/ Bressanone.
A Millan svoltare a destra dietro il ponte (Viale Mozartallee) ed imboccare la ciclabile che porta al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
La salita per raggiungere il cosiddetto ponte "Russibrücke" poco prima del Passo delle Erbe non è certamente una passeggiata nel parco per ciclisti alle prime armi! Pace a voi stessi!
Parcheggio
Aquarena Brixen
Trasporto pubblico
In treno a Bressanone
Arrivo
Da nord prendere l'uscita Bressanone/Val Pusteria e proseguire fino al centro città. Da sud prendere l'uscita della zona industriale di Bressanone e seguire le indicazione all'Aquarena verso il centro città.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
Mangiare & Bere
Shopping
Cultura
-
Museo della Farmacia di Bressanone
Bressanone -
Museo nella Torre Bianca
Bressanone -
Palazzo imperiale di Bressanone - Hofburg Brixen
Bressanone -
Il Monastero di Sabbiona
Chiusa -
La Torre Bianca
Bressanone -
Il chiostro di Bressanone
Bressanone -
Chiesa Parrocchiale S. Andrea a Chiusa
Chiusa -
Il Duomo di Bressanone
Bressanone
Tab per le foto e le valutazioni
Gerhard Kathrein
an die Einsteiger: nach Abzweigung ins Villnösstal geht es ca. 1200Hm am Stück aufwärts, anfangs angenehme Steigungen, später aber teilweise 14%% Vor allem die 14% "fahren" richtig ein. Kompaktübersetzung für Anfänger absolut empfohlen. Anfangs stört der motorisierte Verkehr ein wenig, später ist man mehr oder weniger mutterseelenalleine unterwegs. Die Abfahrt mit angenehm gleichmäßigem Gefälle, wo man nicht dauernd bremsen muss. Alles in allem ein empfehlenswerte Runde.