Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva a Sover. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Bici da corsa
2D
3D
Mappe e sentieri
Bici da corsa a Sover: la nostra top 10

Bicicletta da corsa
· Altopiano di Pinè, Valle di Cembra
Valle di Cembra da Palù di Giovo
Percorso consigliato
Difficoltà
media
73 km
7:15 h.
1.500 m
1.500 m
Percorso must per gli amanti del ciclismo e della bici da strada, la varietà del paesaggio e gli intervalli di salita/discesa danno ritmo al percorso e offrono avvincenti sfide.

Bicicletta da corsa
· Val di Fiemme
Giro del Manghen
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
106,6 km
5:15 h.
2.282 m
2.282 m
Un must per chi soggiorna sull'Altopiano cimentarsi con una delle salite più dure e di soddisfazione che si possano trovare nelle vicinanze.

Bicicletta da corsa
Giro dei 9 laghi
Percorso consigliato
Difficoltà
media
116 km
5:00 h.
1.800 m
1.800 m
Bellissimo itinerario che si sviluppa sull'Altopiano di Piné e lungo il corso del fiume Avisio per poi raggiungere i laghi dell'Alta Valsugana.

Bicicletta da corsa
· Trento, Monte Bondone, Valle dell' Adige
Giro della Val di Cembra e Pinè
Percorso consigliato
Difficoltà
media
86,9 km
4:30 h.
1.655 m
1.654 m
Questo tour è molto conosciuto dai ciclisti trentini che vogliono abbinare la bellezza del paesaggio pedalando tra le vigne della Val di Cembra e respirare un pò l'aria dei campioni di ciclismo come quelli della famiglia Moser e Gilberto Simoni. Il tour partendo da Trento attraversa anche la piana Rotaliana, l'altopiano di Pinè e l'alta Valsugana, ideale per scoprire la zona centro orientale del Trentino.

Bicicletta da corsa
· Valsugana, Lagorai, Tesino
Giro del Passo Manghen per la Val Calamento
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
112,1 km
6:00 h.
1.980 m
1.980 m
Un tour impegnativo che mette alla prova anche i ciclisti più preparati per la sua lunghezza e dislivello.

Bicicletta da corsa
· Bolzano e dintorni
Nella pittoresca Val di Cembra
Contenuto Premium
Difficoltà
media
114 km
7:32 h.
1.584 m
1.583 m
Lungo l'Avisio.Attraverso la pittoresca Val di Cembra, che dalla Provincia di Trento ci porta alle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti. Il giro inizia in modo abbastanza tranquillo, attraversando la Val d'Adige su piccole stradine. Lungo la pista ciclabile si passa per Lavis e si sale nella Val di Cembra. Il paesaggio è caratterizzato da piccoli paesini di montagna ed una vista spettacolare sulla valle verde e rocciosa. Prima ci si muove sul versante nord, poi su quello a sud di questa valle, che è stata scavata dall'Avisio, e si passa vicino al Lago di Stramentizzo. Qui si può lanciare un'occhiata nella Val di Fiemme.

Bicicletta da corsa
· Bolzano e dintorni
Margreid – Manghen-Pass – Baselga di Pinè – Margreid
175,5 km
16:11 h.
4.012 m
4.049 m
(17.8.2021) Schon größere Radtour, welche lange flache Passagen sowie steile Passanstiege in luftige Höhen verbindet. Man radelt durch die südlichen Dolomiten und durch das einsame Lagoraigebirge, die fruchtbare Valsugana und lernt die liebliche Seenhochebene von Pinè kennen.

Bicicletta da corsa
· Val di Fiemme
Val di Cembra - Altopiano di Pinè
Difficoltà
media
100,4 km
6:00 h.
1.585 m
1.618 m

Bicicletta da corsa
· Valsugana, Lagorai, Tesino
Menghenpass
Difficoltà
difficile
114,5 km
8:48 h.
2.406 m
2.325 m
mit einem kleinen Verfahrer kurz vor Levico Terme
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiPianifica facilmente i tuoi percorsi
Inizia a pianificareRecensioni
4
Recensione aggiunta da Fabiano a Valle di Cembra da Palù di Giovo
12.11.2021
·
Community
Bellissimo giro della Valle di Cembra. Se fatto con Outdooractive consiglio di tenere a video l'altitudine del percorso che e' molto variabile, questo è il motivo che rende questo giro bellissimo in un ambiente accogliente.
Visualizza di più
Mostra meno
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Giustina a Giro della Val di Cembra e Pinè
Foto: Giustina, Community
Foto: Giustina, Community
Foto: Giustina, Community
Foto: Giustina, Community
Foto: Giustina, Community
Foto: Giustina, Community
Foto: Giustina, Community
Foto: Giustina, Community
Foto: Giustina, Community
Foto: Giustina, Community
Foto: Giustina, Community
21.09.2021
·
Community
giro bello tra paesini vigneti e meleti soprattutto ora che raccolgono l'uva e l'odore di mosto aleggia ovunque. bei panorami. certamente da non sottovalutare dislivello e lunghezza. MA I DATI NON SONO CORRETTI
Ammetto che io non sono una ciclista da "campionissimi" ma il giro l'ho fatto il 5h20 (6 con le pause), dislivello 1800 circa e 91 km, considerando che ho pure tagliato un paio di pezzetti perché, soprattutto uno, era totalmente sentiero (direzione piramidi segonzano).... ah e avevo una e-mtb e non una bici "muscolare".
Visualizza di più
Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 20.09.2021
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Claudio a Giro del Manghen
16.04.2021
·
Community
Scrivi un commento