Informationen zur Tour 26 - La Plose nella direzione inversa ...
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 68.6km
-
- Dislivello
- 2040 m
-
- Dislivello
- 2040 m
-
- Altitudine Max
- 1993 m
Itinerario
Dalla stazione ferroviaria di Bressanone dopo la rotonda proseguire dritto attraversando il Viale Mozart (1). Dopo il ponte che porta dall'altra parte dell'Isarco, nella rotatoria (2) proseguire a destra e imboccare la Via Plose. Poi in salita lungo la SP 29 fino a San Andrea. Qui girare a destra (3) e seguire la SP 29 che porta al Passo delle Erbe. Al bivio sotto il Sass de Putia (4) continuare sulla SP29. Al bivio successivo (5) o salire fino al (6) Passo delle Erbe, oppure continuare dritto attraverso la Valle di Luson fino a raggiungere Luson (7). Lungo la SP 30 proseguire fino a San Andrea, girare a destra e in discesa ritornare al punto di partenza a Bressanone.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Pendenza massima: 14 %
Salita più lunga: 16 km / 1.150 metri di dislivello
Parcheggio
Bressanone
Trasporto pubblico
In treno attraverso la Valle Isarco fino a Bressanone.
Arrivo
Lungo l'Autostrada del Brennero, uscita Bressanone e proseguire fino alla stazione di Bressanone.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
Mangiare & Bere
Cultura
-
Museo Diocesano Palazzo Vescovile
Bressanone -
Palazzo imperiale di Bressanone - Hofburg Brixen
Bressanone -
S. Giovanni a Cornale
Bressanone -
Chiesa di pellegrinaggio “Maria am Sand“
Bressanone -
S. Giovanni a Mellaun
Bressanone -
S. Nicolò a Cleran
Bressanone -
Chiesa parrocchiale Josef Freinademetz Millan
Bressanone
Tab per le foto e le valutazioni