Informationen zur Tour 24 - Attraverso vigneti e meleti nella Val di Non
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 120km
-
- Dislivello
- 2370 m
-
- Dislivello
- 2370 m
-
- Altitudine Max
- 1363 m
Itinerario
Partenza a Cortaccia. Dal centro del paese dirigersi verso la Strada del Vino (SP90) in direzione sud fino a Roverè della Luna (1), che si trova nei pressi del confine provinciale tra l'Alto Adige e il Trentino. Continuare per Mezzocorona e lungo la SP90 fino a Mezzolombardo (2). Da qui si prosegue a destra in direzione Val di Non. Subito dopo l'incrocio sulla SS43 (3) proseguire lungo la SP73. Svoltare in direzione Campodenno (4) (SP55), continuare verso Denno e pedalare fino a Tuenno. A Tuenno (6) girare a sinistra e dirigersi verso il lago di Tovel (7). La strada di montagna che conduce al lago è lunga circa 10 km ed è abbastanza ripida. Si lascia questo bellissimo lago per ritornare a Tuenno, dove si svolta a sinistra in direzione Cles. A Cles, il capoluogo della Val di Non, si gira intorna al Lago di Santa Giustina e dopo aver lasciato dietro di sè il paese si svolta a destra (8) in direzione di Cagnò e successivamente di Revò, proseguendo sulla SP139. Lungo la SS42 dirigersi verso Fondo (9). Da qui, passando per Ronzone (10), lungo la salita seguire le indicazioni per Passo Mendola (11). Superato il valico scendere fino a Caldaro con una vista stupenda verso il lago. Al bivio nei pressi del ristorante Bellavista (12) girare a destra verso San Nicola. Attraversare il paese di Caldaro, passare vicino alla stazione a valle della Funicolare della Mendola (13) e proseguire verso la zona sportiva (14). Sulla SP127, passando per Sella, continuare fino a Termeno (15) e ritornare sulla Strada del Vino che riconduce a Cortaccia.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Pendenza massima: 16 %
Salita più lunga: 26 km / 1.000 metri di dislivello
Parcheggio
Cortaccia
Trasporto pubblico
Arrivo
Lungo l'Autostrada del Brennero, uscita Egna-Ora. Passando per Termeno sulla Strada del Vino fino a Cortaccia.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Design Hotel Panorama
Caldaro s.s.d.v. -
Rynnhof
Termeno s.s.d.v. -
Albergo Residence Ristorante Pernhof
Termeno s.s.d.v. -
Hotel Arndt
Termeno s.s.d.v. -
Ristorante Pizzeria Pensione Fischerhof
Cortaccia s.s.d.v. -
Affittacamere Dolce Sogno
Val di Non -
Restaurant Gasthof Caroline
Cortaccia s.s.d.v. -
La Quiete Resort
Val di Non -
Agriturismo Alpenvidehof
Val di Non
Mangiare & Bere
Natura
Cultura
-
Museo Uomo nel tempo
Cortaccia s.s.d.v. -
Hoamet Tramin Museum - Vivere tra nord e sud
Termeno s.s.d.v. -
San Nicolò
Caldaro s.s.d.v. -
La rovina di S. Pietro
Caldaro s.s.d.v. -
San Giacomo a Castelaz
Termeno s.s.d.v. -
Passo della Mendola
Caldaro s.s.d.v. -
La chiesa dei Santi Quirico e Giulitta a Termeno
Termeno s.s.d.v.
Tab per le foto e le valutazioni