Bassa Valsugana, Escursionismo | Impressioni
Filtraggio e ordinamento
Alloggi
-
Cima delle Stellune
Bassa ValsuganaMostra dettagli difficile -
Trekking ai Laghetti delle Buse Basse o di Rocco
Bassa ValsuganaMostra dettagli medio -
Cima Costa Brunella
Bassa ValsuganaMostra dettagli difficile -
Trekking sul Monte Cengello
Bassa ValsuganaMostra dettagli difficile -
Cima Orsera
Bassa ValsuganaMostra dettagli difficile -
Monte Castelletto, 2337 m – Valsugana
Bassa ValsuganaMostra dettagli medio -
Tombola Nera, 2413 m – Monte Cengello, 2439 m – Tesino
Bassa ValsuganaMostra dettagli medio -
40 Cima Orsera, 2471 m – Val Campelle
Bassa ValsuganaMostra dettagli medio -
Sentiero "Segreti degli Gnomi" Collina Tenna
Alta ValsuganaMostra dettagli facile -
Trekking lungo il Sentiero della Memoria
Bassa ValsuganaMostra dettagli facile -
Cimon di Busa della Neve
Bassa ValsuganaMostra dettagli difficile -
Trekking alla Malga Cagnon
Bassa ValsuganaMostra dettagli medio -
Monte Cauriol, 2494 m – Vanoi
Bassa ValsuganaMostra dettagli difficile -
Artesella
Bassa ValsuganaMostra dettagli medio -
In Val di Sella con gli artisti
Bassa ValsuganaMostra dettagli facile -
Cima Caldenave, 2442 m – Tesino
Bassa ValsuganaMostra dettagli medio -
Da Madrano attorno ai Piccoli Laghi
Bassa ValsuganaMostra dettagli facile -
Trekking al Forte del Pizzo di Levico
Alta ValsuganaMostra dettagli medio -
Cima di Lagorai, 2530 m – Val Campelle
Bassa ValsuganaMostra dettagli medio -
Monte Slimber
Alta ValsuganaMostra dettagli medio -
Trekking delle malghe del Passo Brocon
Bassa ValsuganaMostra dettagli facile