Informationen zur Tour Spinga, un paesaggio ricco di storia
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 5.5km
-
- Dislivello
- 320 m
-
- Dislivello
- 330 m
-
- Altitudine Max
- 1103 m
Itinerario
La salita inizia sul sentiero Valler, sul lato destro del ruscello Valler. Poco prima delle ultime case si trova l'indicazione "Spinga" con il segnavia 7 a sinistra; un breve sentiero forestale accorcia la strada. Seguendo le indicazioni si raggiunge la Trattoria Strasshof in 15 minuti. Ci si va dritti senza marcature accanto ad un frutteto. Nella foresta la marcatura ricomincia. Dopo un breve tratto un cartello indica a destra "Scorciatoia Spinga". Seguiamo questo sentiero e raggiungiamo la cima in ripide ma comode tornanti attraverso il bosco. Più in alto si ha una bellissima vista sul Castel Rodengo sul lato opposto, poi si entra di nuovo nel bosco. Poco dopo si arriva alle prime fattorie e si seguono le strade d'accesso e le indicazioni per il centro del paese presso la chiesa. Dal punto di partenza ben 1:15 ore. Dal paese si segue la strada che porta al margine dell'altopiano e al monumento di Katharina Lanz. La vista è travolgente.
Dove il sentiero per il monumento lascia la strada, i cartelli con le indicazioni "Kaiserstein, Rio di Pusteria" sono rivolti verso est e si seguono superando il campo sportivo. Nella prima parte non c'è alcuna segnaletica, basta seguire una strada forestale fino ad arrivare ad una strada carrabile a livello di una recinzione di legno. Dove questo fluisce nella foresta, la marcatura ricomincia da capo. Le marcature qui sono piuttosto scarse, ma basta seguire le indicazioni "Rio di Pusteria". Dove un cartello con l'indicazione "Sciaves" indica a destra, proseguiamo dritti. In un piccolo ruscello troviamo a destra l'indicazione "Stöcklsteig" e la seguiamo. Dopo una discesa piuttosto ripida si imbocca una strada e poco dopo si arriva alla cappella, che gli abitanti della zona chiamano affettuosamente "allo Stöcklvater". Seguendo la strada, raggiungiamo presto il punto di partenza. La discesa dura quasi 1:15 ore. L'intero percorso conduce solo per brevissime distanze su asfalto.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggi a Rio di Pusteria
Trasporto pubblico
Collegamento bus da Bressanone a Rio di Pusteria
Arrivo
Da Bressanone verso la Val Pusteria fino a Rio di Pusteria
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni