Informationen zur Tour Malghe ai piedi di Punta Cervina
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 9.5km
-
- Dislivello
- 90 m
-
- Dislivello
- 660 m
-
- Altitudine Max
- 2022 m
Itinerario
Da Saltaus (490 m, bassa Val Passiria) con la funivia alla stazione intermedia (Obertall, 1375 m; raggiungibile anche in macchina, alberghi); col secondo tratto si sale alla stazione superiore (Klammeben, 1980 m, ristorante). Su buon sentiero (segnavia 40), con gradini scavati nella roccia, si traversa al Rifugio Punta Cervina (Hirzerhütte), 1983 m. Con breve salita si passa alla baita della vecchia malga Tallner Alm (2017 m); poi sul bel sentiero 1 si traversa per pascoli e lariceto, giungendo in un’ora alle baite ed alla rustica malga in legno della Hintereggalm (1990 m; posto di ristoro). Toccata la vicina malga Mahdalm (1990 m, con ristoro), badando all’indicazione «Tall» si traversano lungamente i ripidi lariceti sul sentiero 2; oltrepassato un dosso si arriva presto alla Gampenalm (1808, posto di ristoro) ed infine scendendo sulla strada forestale 4 o sul vecchio sentiero attraverso i boschi si ritorna alla stazione intermedia della funivia.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio al borgo Obertall oppure alla stazione (a valle) della funivia Hirzerseilbahn
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Merano e con l'autobus fino alla stazione (a valle) della funivia Hirzer. Con la funivia fino alla stazione di mezzo.
Arrivo
Percorrere la Val Passiria fino a Saltùsio - Saltaus e proseguire fino al borgo Obertall (stazione della funivia Hirzer).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni
Matteo Massiglio
Bellissima discesa con passeggino doppio in mezzo ai boschi e rio prantola che ad ogni incrocio si trasformava da cascata a laghetto a ruscello che costeggiava il sentiero. ottimi spiazzi e scorci sulla valle. bellissimo! dalla funivia si va verso il rifugio taller alm (il primo), dove si mangia pure bene; da qui parte la strada forestale e, a parte i primi due tornanti al sole (non ci sono piante ovviamente) è tutto all'ombra.