Informationen zur Tour La roggia "Mitterwaal" di Glorenza
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 9.3km
-
- Dislivello
- 330 m
-
- Dislivello
- 0 m
-
- Altitudine Max
- 1246 m
Itinerario
Dal ponte Adige a Glorenza (908 m s.l.m.) si parte lungo le mura cittadine in direzione del campeggio. Qui si svolta a sinistra e si attraversa il ponte sull'Adige fino alla strada che conduce nella Val Monastero. Seguire la roggia "Unterwaal" sopra la strada principale fino al secondo parcheggio (940 m), da dove si può salire direttamente fino alla roggia.
Seguire ora le indicazioni "Sentiero della roggia" sul sentiero segnalato lungo la serpentina attraverso il bosco in ca. 10 minuti fino alla roggia; ora sempre sul sentiero della roggia da non perdere, negli ultimi anni rinnovato e reso accessibile, in parte sulla diga possente, sul sentiero Awazass (M. 8, cartello) verso Rivaira (1096 m) e fino a Tubre (1232 m; da Tubre 3:00 ore); da lì in autobus o con altri mezzi di trasporto ritorno a Glorenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
La roggia Mitterwaal è una delle rogge più belle dell'alta Val Venosta.
Il sentiero lungo la roggia originale è chiuso a tratti a causa di insediamenti rupestri, anche se c'è un percorso alternativo, questo va ripidamente in salita e in discesa per superare la zona di pericolo. (a partire dall'estate 2015)
Parcheggio
Glorenza, dietro la Porta di Malles
Trasporto pubblico
Con la ferrovia della Val Venosta da Merano alla stazione di Sluderno, poi ca. 2 km fino a Glorenza.
Arrivo
Attraverso la Val Venosta fino alla città di Glorenza.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
toschi note
Der ursprüngliche Waalweg auf dem Damm ist in Teilbereichen wegen Felssetzungen gesperrt, es gibt zwar eine Ausweichstrecke, dieser geht steil bergan und bergab um den Gefahrenbereich zu überwinden, sollte hier schon erwähnt werden zumal als "Familienwanderung" deklariert und schon einige Jahre bekannt.