Informationen zur Tour Itinerario dei cirmoli
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 10.0km
-
- Dislivello
- 330 m
-
- Dislivello
- 330 m
-
- Altitudine Max
- 2013 m
Itinerario
L’itinerario dei cirmoli inizia alla testata della valle (8 km da Luson), presso il punto di ristoro Kalkofen (m 1710, l’ex fornace di calce “Kalkofen”, che è stata restaurata, ci ricorda la produzione di calce, praticata in tempi remoti). Lungo il vasto greto del torrente, riempito di massi e ghiaione dolomitico, si passa per la zona di Gunggan. Seguendo un ruscello laterale in salita verso ovest (cartello), si raggiunge il punto di ristoro Unterpiskoi-Alm. Nel circondario del Passo Rodella (m 1867, Halsl – segnaletica) si offrono diversi punti di ristoro. Salendo all’amena zona alpestre Gampenwiesen, con il suo splendido panorama dolomitico, troviamo la baita Enzianhütte (m 1963) o la baita Schatzerhütte (m 1984). In via di ritorno la strada alpestre che porta verso est per i boschi di cirmoli invita a soste contemplative. Il sentiero segnato che scende lungo i prati Runggatscher Wiesen raccorda con il greto del torrente di Gunggan. Attraversato il vaso greto, si torna al punto di partenza per la già nota via di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
A Kalkofen
Trasporto pubblico
Arrivo
Attraverso la Val d'Isarco fino a Bressanone e proseguire per la valle di Luson. Passare Luson e proseguire in direzione Passo delle Erbe fino al parcheggio a Kalkofen.
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Carlotta Priviato
dalla mappa non si.passa dal schatzerhutte ma da Halslhutte