Informationen zur Tour Gita al ristoro “Steinrast“ in val d'Ultimo
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 4.4km
-
- Dislivello
- 200 m
-
- Dislivello
- 200 m
-
- Altitudine Max
- 1729 m
Itinerario
Dal parcheggio ci teniamo sul lato orografico sinistro e poco dopo prendiamo la pista da slittino. Il nostro itinerario ci porta attraverso un bosco molto vario, dove c’è sempre qualcosa da scoprire, magari delle saporitissime fragoline. Alla nostra destra ci accompagna uno scrosciante torrente, alla sinistra scorre verso valle un ruscelletto. Seguiamo la pista per slittino con segnavia n. 9, il cammino è variegato e comodo. In breve abbiamo raggiunto la quota prefissata, usciamo dal bosco e nel campo visivo ci appare l’ampia vallata, solcata dal corso d’acqua serpeggiante. Dopo una comoda ora raggiungiamo il Ristoro “Steinrast“ (1723 m), dove ci possiamo riposare e far giocare i bambini nella buca della sabbia. Chi volesse proseguire potrà andare fino a Malga Kuppelwieser (1906 m). Lo si può comodamente fare anche spingendo un passeggino (strada asfaltata). La valle viene chiusa dal Lago Quaira (Arzkar-Stausee, 2250 m), raggiungibile passando per Malga Pracupola (Kuppelwieser Alm). D’inverno quest’escursione si può fare con la slitta, innevamento permettendo. Discesa lungo la via di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Hotel "Weiberhimml" (1520 m).
Trasporto pubblico
Arrivo
Si percorre la Val d’Ultimo sino a Pracupola/ Kuppelwies; lì si sale a destra, seguendo le indicazioni per la “Schwemmalm“, fino all’Hotel/ Ristorante “Weiberhimml“ (1520 m).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
August Loos
Sch?n w?re es wenn man auch die Ruhetage solcher Almen mit aufnehmen w?rde. In diesem Fall ist Montags Ruhetag.
Canon Conny
"Steinrast" Sehr freundlich + Sehr gutes Essen. Wir kommen wieder - ganz bestimmt.