Informationen zur Tour Giro delle Malghe di Aldino
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:15 h
-
- Distanza
- 7.2km
-
- Dislivello
- 200 m
-
- Dislivello
- 190 m
-
- Altitudine Max
- 1709 m
Itinerario
Una volta superato il paese di Aldino, si seguono le indicazioni per raggiungere il Centro visitatori del Bletterbach (su una curva svolta a destra dalla strada provinciale) dove è possibile parcheggiare (a pagamento) oppure in precedenza svoltare a sinistra in direzione Schmiederalm (parcheggio gratuito). Io consiglio questa seconda ipotesi. Dal parcheggio della malga Schmiederalm si raggiunge in 15 minuti la Schönrastalm (malga Bel Riposo), bellissima malga posta in mezzo ai pascoli, dove è possibile avvicinare le mucche, abituate al passaggio dei turisti. Dalla malga si prosegue lungo il sentiero (bivio a destra) raggiungendo in poco più di 30 minuti un incrocio di strade forestali (località Kösertal, 1696 m). Seguiamo le indicazioni per la Lahneralm, dove possiamo riposarci e far giocare i nostri bambini. Un grande prato attrezzato con porte da calcio e rete da pallavolo costituisce, insieme al piccolo parco giochi, una calamita per i giovanissimi escursionisti. Non può certo mancare una partita ad una particolare specialità di bowling posta in quasi tutte le malghe dell’Alto Adige. Dopo aver lasciato sfogare i nostri bambini e consumato una ricca merenda riprendiamo il sentiero in direzione Schmiederalm per raggiungere la macchina in circa 30 minuti.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
parcheggio Schmiederalm (1680 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni