Informationen zur Tour Escursione dalla malga Hagner e al maso Schiller
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 11.2km
-
- Dislivello
- 140 m
-
- Dislivello
- 810 m
-
- Altitudine Max
- 1719 m
Itinerario
Il Passo Nigra – Nigerpass (1690 m, punto di partenza dell’escursione, si raggiunge col pullman di linea. A fianco del rifugio Passo Nigra si stacca un sentiero verso ovest, nel bosco (segnavia n. 1), che interseca diversi tronchi di stradine forestali ed è indicato con demarcazioni bianco-rosse e cartelli. Dapprima raggiungiamo il rilievo Buselineck a quota 1655 m con vista sulla Valle di Tires. Il sentiero scende fino a una sbarra a 1610 m e si congiunge a una larga strada forestale, in lieve discesa e al margine di ampi prati, con vista grandiosa sul Latemar. Al bivio successivo un segnale ci invita alla vicina malga Hagneralm (1555 m). Dopo la malga si rimane ancora per breve tratto sulla strada forestale prima di deviare nel bosco a ovest, lungo il sentiero n. 4A. Si punta quindi sul sentiero n. 1 che va al maso Schillerhof. Dopo il primo tornante un sentiero contrassegnato scende in una stretta gola boscosa. Dalla cosiddetta Wolfsgrube (Fossa del Lupo) si scende infine a Tires (sentiero 5 «Tires»). Su un ponticello si scavalca il Torrente Breibach a quota 965 m, poi si scende per 600 m di strada asfaltata fino alle prime case e da lì su un sentiero all’albergo Laurin a Tires.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Nigerpass - Passo Nigra
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Bolzano per il Nigerpass - Passo Nigra. Prendere la linea che passa da Tires.
Arrivo
Percorrere la Val d'Ega in direzione Passo Costalunga, poco prima del passo svoltare in direzione Nigerpass - Passo Nigra.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni