Informationen zur Tour Escursione circolare di Ladurns in Val di Fleres
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 3.5km
-
- Dislivello
- 280 m
-
- Dislivello
- 280 m
-
- Altitudine Max
- 1999 m
Itinerario
L'escursione circolare di Ladurno parte a destra della stazione a monte di Ladurno (posto di ristoro). Dapprima il sentiero conduce ai laghetti di Ladurno, un biotopo con due laghetti, e prosegue attraverso il sentiero Dolomieu fino al bivio "Teissljöchl/Edelweißhütte". Breve ascesa sul Wastenegg, da qui si apre un panorama mozzafiato sulle roccie del Tribulaun, sulle Alpi Stubaier e fino al Brennero. Proseguire in lieve salita fino al giogo "Teisljöchl" e a sinistra fino al rifugio Genziana (posto di ristoro). Da qui infine in comoda passeggiata sulla strada forestale con il segnavia nr. 34 ritornare al punto di partenza.
L'escursione circolare di Ladurno è un'ottima opportunità di godersi il panorama di una cima impressionante, il Tribulaun di Fleres. L'ascensione della vetta alta 3097 m è riservata solo a scalatori esperti. Agli escursionisti il giro offre l'opportunità ideale di ammirare le grandi fessure e rocce calcaree del Tribulaun a distanza di sicurezza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Ladurner Lacken (2 piccoli laghetti naturali, biotopo)
Punto panoramico Wastenegg (vista sulle Alpi Stubaier, Zillertaler e sulla cresta confinale del Brennero)
Lago di Ladurno con il Rifugio La Ciasota e possibilità di pesca
Parcheggio
Stazione a valle della funivia di Ladurno
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Colle Isarco e con l'autobus agli impianti di risalita di Ladurno.
Arrivo
Sull'A 22 fino a Vipiteno. Prendere l'uscita, fino a Colle Isarco e in Val di Fleres fino alla stazione a valle.
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni