Informationen zur Tour Escursione alla segheria «Steger Säge»
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 1:00 h
-
- Distanza
- 6.9km
-
- Dislivello
- 240 m
-
- Dislivello
- 240 m
-
- Altitudine Max
- 1234 m
Itinerario
L’escursione ha inizio nel centro di Tires, dalla piazza con la fontana (Casa Polifunzionale – Haus der Dorfgemeinschaft). Da qui si stacca un sentiero in direzione est che porta l’escursionista sui prati a monte di Tires da dove si prosegue, sempre in direzione est, sul sentiero contrassegnato 6. A quota 1090 m si incontra un crocifisso e una cappelletta. Il sentiero prosegue per i prati e si immette in una strada asfaltata che attraversa il pendio davanti al maso Pattissenhof, per salire alla strada forestale di Wuhn, fino a raggiungere Weisslahnbad a quota 1200 m. Ora la strada scende al margine del bosco passando per alcune aree di parcheggio fino al Rio Ciamin. Varchiamo il torrente su un ponticello e raggiungiamo il posto di ristoro alla malga Ciamin (Tschaminschwaige) e l’interessante Centro Visite del Parco Naturale, sistemato nell’antica segheria detta «Steger Säge». Nei mesi estivi, una volta la settimana, un segantino apre un canale la cui acqua fa girare la ruota che a sua volta mette in moto l’antica segheria veneziana. Dopo la completa ristrutturazione del meccanismo originale e dei sistemi di comando in legno, la segheria è di nuovo perfettamente funzionante. Durante gli orari di apertura al pubblico è anche possibile assistere da vicino al taglio di un grande tronco d’abete.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Tires, Casa della Comunità
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Bolzano per Tires.
Arrivo
Dalla Vall’Isarco raggiungere Prato all'Isarco, poi svoltare in direzione Alpe di Siusi - Tires.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni