Informationen zur Tour Escursione alla Malga Tuff
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 5.2km
-
- Dislivello
- 210 m
-
- Dislivello
- 210 m
-
- Altitudine Max
- 1276 m
Itinerario
Questa escursione è sicuramente adatta a tutte le famiglie con bambini, anche quelle con passeggino country. Si parte dal parcheggio del laghetto di Fiè (costo 3 Euro per l’intera giornata) e si seguono le indicazioni per la Tuffalm, nominata nel 2007 quale miglior malga dell’Alto Adige. Dopo circa dieci minuti il sentiero conduce ad un primo laghetto (balenabile in estate con possibilità di trattamento Kneipp gratuito e ghiacciato d’inverno). Poco dopo, prima che il sentiero si inoltri nel bosco, si trova un altro piacevole laghetto nel quale è possibile, con permesso d’ospite, effettuare la pesca sportiva nella stagione estiva. Dopo aver superato il laghetto ci si trova di fronte ad un bivio che, in entrambi i casi conduce alla malga: se si prende il sentiero a sinistra si procede lungo un percorso più comodo (adatto ai passeggini e percorribile in circa 1 ora), mentre a destra parte un sentiero più veloce ma più ripido ed interamente in mezzo al bosco (circa 45 min.).
Una volta usciti dal bosco, sopra una piccola altura, si intravede la favolosa malga Tuff, caratteristica costruzione dell’Alto Adige, completa di parco giochi e di una piccola fattoria con asini, conigli, caprette, lama, ecc. La malga offre i classici piatti della tradizione sudtirolese e la mia famiglia oggi propende per assaggiare i canederli allo speck, davvero saporiti. Il ritorno viene effettuato lungo il sentiero più lungo ma più gradevole. Una volta giunti al parcheggio si ha la possibilità di far visitare ai bambini il piccolo Centro visitatori del parco naturale dello Sciliar all’interno del quale sono presenti: foto, cartine, altre proposte escursionistiche, flora e fauna del posto, ecc.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
parcheggio laghetto Fiè (1061 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni