Informationen zur Tour Dal maso Schnugger alla malga Taser
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 4.4km
-
- Dislivello
- 150 m
-
- Dislivello
- 150 m
-
- Altitudine Max
- 1520 m
Itinerario
Seguiamo le indicazioni per l’“Eggerhof“ restando però sulla strada. Chi non ha passeggini da spingere può anche seguire il sentiero n. 18B. Dopo circa 20 minuti siamo al Ristorante “Egger“ (1509 m). Questo è il punto più alto della nostra camminata e nel contempo l’imbocco dell’Alta Via Taser, che porta da Talle (zona di Punta Cervina) a Falzeben (Avelengo) passando per Vidacqua. Noi comunque ne percorriamo solo un breve tratto. La via porta il n. 40 e si snoda attraverso un bosco ombroso con un grazioso ruscello. Qui i bambini possono svagarsi un po’. Il sentiero è un tantino esposto e stretto, comunque non dà problemi. In breve il bosco si dirada e passiamo davanti al Ristorante “Greitererhof“ (1470 m), che offre una bella terrazza panoramica con vista sul Burgraviato. Da qui alla Malga per famiglie “Taser“ (1450 m) il cammino è breve. Restiamo sul sentiero n. 40 che poco dopo diventa una forestale e poi una strada asfaltata. Dinanzi a noi il bosco si apre e già scorgiamo il prato con la nostra meta. Al “Taser“ c’è un minizoo (tra l’altro con lama, capre, conigli) e un bellissimo campo giochi per bambini. Chi ama l’avventura può cimentarsi sul percorso a corde alte, dopo averne fatto richiesta ai padroni di casa (www.familienalm.com). Il ritorno allo “Schnugger“ avviene lungo la strada in ca. 20 minuti.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio: sul posto, oppure un po’ al di sotto del Gasthof “Schnugger“, nei posti macchina tracciati (1274 m).
Trasporto pubblico
Arrivo
Passando per Scena si segue la strada in direzione di Malga “Taser“ fino al Maso “Schnugger“ (1354 m).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni