Fai una pausa a Baite in Dolomiti Bellunesi! Qui troverai le informazioni sugli orari di apertura, sui servizi e i sentieri che conducono ai migliori rifugi della regione.
2D
3D
Mappe e sentieri
Baite in Dolomiti Bellunesi
Ristorante
· Dolomiti Bellunesi
Grande Baita Civetta direttamente sulle piste e i sentieri delle Dolomiti

Bivacco
· Dolomiti
Notunterkunft auf 2219 m im obersten Val Stalata in den südlichen Sextener Dolomiten

Baita di montagna
· Marmarole
Schutzhütte auf dem Col de chi da Os in den Belluneser Dolomiten

Baita di montagna
· Dolomiti
Das Rifugio Carducci liegt auf 2297 m Höhe im oberen Giralbatal in den südlichen Sextener Dolomiten.

Baita di montagna
· Dolomiti di Sesto
Das Rifugio Fonda Savio liegt auf 2367 m in den Sextener Dolomiten östlich von Cortina d'Ampezzo.

Baita di montagna
· Dolomiti Bellunesi
Schutzhütte am östlichen Rand der Marmarole-Gruppe

Baita di montagna
· Dolomiti d'Ampezzo, Dolomiti Bellunesi
Schutzhütte auf dem Monte Agudo südwestlich von Auronzo di Cadore

Baita di montagna
· Dolomiti
Die Lavaredo-Hütte liegt auf 2344 m im Naturpark Drei Zinnen.

Bivacco
· Dolomiti d'Ampezzo, Dolomiti Bellunesi
Das Bivacco Comici liegt in den Ampezzaner Dolomiten, im Nordosten der Sorapiss-Gruppe.
Baita di montagna
· Antelao
Schutzhütte der CAI-Sektion Treviso in den östlichen Dolomiten


Bivacco
· Dolomiti d'Ampezzo, Dolomiti Bellunesi
Das Biwak Alberto Musatti liegt etwas außerhalb des Hochkars Meduce di Fuori in der Marmarole-Gruppe.
Bivacco
· Dolomiti d'Ampezzo, Dolomiti Bellunesi
Das Bivacco Tiziano liegt in der nördlichen Marmarole-Gruppe und gehört der CAI-Sektion Venezia.

Baita di montagna
· Antelao
Schutzhütte am nördlichen Fuß des Monte Antelao in den östlichen Dolomiten



Baita di montagna
· Civetta Moiazza
Il Rifugio Bruto Carestiato si trova in località Agordo, sul panoramico e assolatissimo Col dei Pass in provincia di Belluno a 1834m. Il rifugio è ideale soprattutto per gli alpinisti!

Baita di montagna
· Dolomiti
Il rifugio Lagazuoi è stato costruito nel 1964-65 come azienda di famiglia ed è rimasto fedele a questo spirito intimo e familiare fino ad oggi.

Baita di montagna
· Pale di San Martino
Il maestoso rifugio, così com'è oggi, esiste dal 1960!

Baita di montagna
· Civetta Moiazza
Die Berghütte Rifugio Pian del Crep befindet sich auf einer Höhe von 1765 m im Herzen der Dolomiten.

Baita di montagna
· Civetta Moiazza
Die Baita Civetta al Casot liegt am Sessellift Col de la Grava im Skigebiet Civetta in den Dolomiten.

Baita di montagna
· Dolomiti d'Ampezzo
Schutzhütte in der Sorapiss-Gruppe in den östlichen Dolomiten

Baita di montagna
· Dolomiti
Die Rifugio Croda da Lago liegt auf 2046 m über dem Meer und gehört zum Ort Cortina d'Ampezzo.
















Rifugio
· Dolomiti d'Ampezzo
Ambiente confortevole e caratteristico, con ampia terrazza/solarium dove poter gustare – con panorama sul Pelmo -ottimi panini e tipiche “pucce” ai più svariati gusti: boscaiolo (gorgonzola, noci, crudo, radicchio), campagnolo (bresaola, grana, pomodori secchi, rucola); montanaro (cotto, brie, finferli e pomodoro), vegetariano (pomodoro, mozzarella, uova, zucchine, melanzane) puccia speck e brie e speck e gorgonzola.






Rifugio
· Gruppo del Sella
Il bar è nato nel 1990, da un'idea del Signor Danilo e la signora Giusy, da cui il bar prende il nome. All'inizio degli anni '90 è stato la sede di una fra le prima scuole di snowboards in Italia, con annesso servizio di noleggio attrezzature. E' frequentato, ora, dagli amanti delle attività sportive invernali e da comitive di turisti da tutta Europa.La cucina propone un'ampia scelta di panini caldi, affettati misti tipici e formaggi, dolci e vini di buona qualità.

Punto ristoro
· Marmolada
Malga Stia si trova sopra la frazione di Gares. La si raggiunge all'incirca in un'ora di cammino su comoda strada forestale.Aperta solo nella stagione estiva, zona di alpeggio, con possibiltà di pranzare con cucina tipica all'interno del rifugio oppure nella terrazza esterna godendo un panorama unico.Tel.3384801464

Punto ristoro
· Marmolada
Il rifugio Baita dei Cacciatori si trova ai piedi delle Cime D'Auta.Da poco la gestione è cambiata, garantendo ottimo servizio con ottimi piatti della tradizione locale e ottimi dolci fatti in casa.Aperto solo nella stagione estiva con possibilità di cene su prenotazione.Raggiungibile dalla frazione di Colmean in circa un'ora e mezza.Tel.3351686126

Punto ristoro
· Cima di Bocche
Inalto è un ristorante d'alta quota situato sul Col Margherita, con una straordinaria terrazza naturale situata a 2514 metri d'altezza.Raggiungibile con la cabinovia dal Passo San Pellegrino, oppure a piedi d'estate anche dal Passo Valles salendo per la pista.Apertura stagionale, in concomitanza con l'apertura dell'impianto.Tel.3440491503

Rifugio
· Dolomiti Bellunesi
Rifugio Lareseilocalità cima Pradazzo, Passo Valles, Falcade.aperto tutti i giorni fino a fine stagione. Apertura invernale e estiva, cena con salita in motoslitta su prenotazione.Tel.3409347019
Malga
· Marmolada
Il rifugio Flora Alpina si trova collocato in uno splendido ambito naturale.Dista solo due chilometri dal passo San Pellegrino.Cucina tipica delle Dolomiti e deliziosi dolci.Tel.0437-599150
Punto ristoro
· Cima di Bocche
Rifugio Gigio Picol. Località Le Buse.Raggiungibile a piedi dal Pian della Sussistenza oppure dalla cabinovia Molino-Le Buse.Apertura invernale con possibilità di cene su prenotazione con trasporto in motoslitta.Apertura estiva in corrispondenza con l'apertura dell'impianto.Tel.0437599699


















Rifugio
· Prealpi Carniche
Adagiato ai piedi del Montanèl, nel cuore della silente Val Talagóna, al centro di una radura che ben dispone al soggiorno, con ampi spazi per lo svago dei bambini.

Punto ristoro
· Prealpi Carniche
Azienda agricola biologica dove gustare tante specialità locali.

Malga
· Dolomiti Bellunesi
Malga Giau (1900 m) è collocata nelle vicinanze del Passo Giau, in un punto dal quale si può godere di una vista magnifica sui Lastoi del Formin.

Rifugio
· Dolomiti Bellunesi
Rifugio raggiungibile in auto sia in inverno che d'estate. Cucina tipica, ambiente familiare e una magnifica vista sulla vallata.

Rifugio
· Dolomiti Bellunesi
In Val d'Oten, nel cuore del Cadore, nel comune di Calalzo, fra le vette del gruppo dell’ Antelao – Marmarole, il Rifugio Capanna degli Alpini offre un ambiente sereno e confortevole con cucina tipica e curata, bar e camere.

Malga
· Dolomiti Bellunesi
Situata alle pendici del Monte Pelmo in magnifica posizione panoramica, Malga Ciauta è un ideale punto di partenza per semplici passeggiate o escursioni più impegnative.

Punto ristoro
· Dolomiti Bellunesi
Baita che da direttamente sulle piste da sci, alla fine di esse per poter ristorare dopo una giornata di sport.
Pizzeria
· Dolomiti Bellunesi
Ristorante, pizzeria e rifugio per vivere un'esperienza autentica.


Punto ristoro
· Dolomiti
Malga Campet (1412 m) si trova nell'omonima località sul Monte Avena, in splendida posizione panoramica verso la Valbelluna e le Vette Feltrine e in comune di Pedavena. Si tratta di un agriturismo e malga con caseificio e rivendita dei prodotti caseari

Rifugio
· Dolomiti d'Ampezzo
Il Rifugio si trova ai piedi del Monte Pelmo a quota 1918 facilmente raggiungibile dalla stradina bianca che parte in prossimità dei primi tornanti del Passo Staulanza. Situato lungo il tracciato del ALTA VIA n.1 che attraversa le Dolomiti da Nord a sud, per la sua facile accessibilità è molto frequentato anche dalle famiglie.

Ristorante
· Dolomiti Bellunesi
Piccolo ristorantino immerso nel verde, a solo 900m dal centro del paese e vicino alla seggiovia principale della ski area San Vito. Si propongono piatti tipici ed interamente fatti in casa abbinati ad una meravigliosa vista panoramica.

Ristorante
· Dolomiti Bellunesi
Baita Prà Solìo, a San Vito di Cadore, si trova in una piana circondata dal verde, con una meravigliosa vista sulle più belle cime dolomitiche, quali l'Antelao, il Sorapiss e il Pelmo.
Malga
· Civetta Moiazza
E' situata sotto la Moiazza circondata da pascoli aperti e massicci montuosi. E' dotata di un punto vendita dei prodotti caseari.

Rifugio
· Civetta Moiazza
Rifugio Pian del Crep: all’arrivo della cabinovia, aperto estate e inverno, bar, snack-bar, self-service e ristorantino, solarium e parco giochi.

Rifugio
· Civetta Moiazza
Rifugio Su’n Paradis, posto sulla pista Grava, aperto sia in inverno che d’estate. Cucina tradizionale delle Dolomiti, oltre a panini e ottime grappe!

Rifugio
· Civetta Moiazza
Si trova sulla pista Cristelin. Offre una cucina curata nei minimi particolari, di qualità e dai sapori autentici, tipici della zona.

Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Trova altri rifugi qui
CercaRecensioni
12

Recensione aggiunta da Wolfram a Rifugio Fonda Savio
31.07.2022
·
alpenvereinaktiv.com
Visualizza di più
Mostra meno
Rif. Fonda-Savio bei Sonnenuntergang hinter der Hohen Gaisl
Foto: Wolfram Stein, AV-alpenvereinaktiv.com
Scrivi un commento

Recensione aggiunta da Luca a Bivacco Vaccari (CAI Montebelluna)
Foto: Luca Tortora, Community
22.07.2022
·
Community
GRUPPO MONTUOSO: Crìdola
TIPO DI BIVACCO: bivacco alpinistico
QUOTA: 2050 m
LOCALITA': La Cuna del Crìdola
COMUNE: Lorenzago di Cadore (BL)
SEZIONE CAI: Montebelluna
PERIODO DI APERTURA: sempre aperto
PERIODO DI APERTURA DURANTE I WEEKEND:
POSTI LETTO: 9
ACQUA: a 30 minuti
Inaugurato il 20.8.1978, è un prefabbricato tipo Fond. A. Berti, eretto ad opera delle Sez. di Lorenzago e di Montebelluna del CAI, affiliato alla Fond. A. Berti. Aldo Vaccari, dinamico alpinista, famoso industriale della calzatura sportiva. Il 5.8.2001 l'intitolazione viene estesa a Miranda Vaccari, cugina di Aldo, socia della Sez. di Montebelluna del CAI, scomparsa tragicamente nella Regione del Mustang (Nepal) nel 1998.
Visualizza di più
Mostra meno
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Iris a Rifugio Scoiattoli
21.06.2022
·
alpenvereinaktiv.com
Visualizza di più
Mostra meno
Scrivi un commento
Mostra di più
Mostra meno