Informationen zur Tour Sentiero naturalistico Vorbichl a Prissiano
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 1:30 h
-
- Distanza
- 2.5km
-
- Dislivello
- 90 m
-
- Dislivello
- 90 m
-
- Altitudine Max
- 625 m
Itinerario
Partendo dal parcheggio seguiamo per ca. 10 minuti la strada che ci conduce su per una collina fino alla diramazione provvista di segnaletica, l’effettivo punto di partenza della nostra escursione. I dintorni presentano molte testimonianze del passato storico: numerose roccaforti e castelli, ristrutturati o in rovina, raccontano di tempi remoti. Da qui in poi seguiamo il simbolo dell’erica, che ci porta a varie stazioni trasmettendoci un’idea della variegata fauna e flora e dei suoi prodigi. Una di queste stazioni ad esempio ci dà modo di cogliere con lo sguardo la Valle dell’Adige e le vicine Dolomiti, un’altra invece ci fa conoscere meglio il suono del legno di bosco (xilofono). Alla fine e all’inizio del percorso troviamo un laghetto (biotopo), dove possiamo fermarci per un pic-nic in tranquillità (tavoli e panche sul posto). Diversi giochi rendono la sosta divertente anche per i bambini. Il sentiero è stato progettato in collaborazione coi bambini dei paesi circostanti. Presso l’Associazione Turistica è possibile ricevere il foglio illustrativo sulle varie stazioni.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio sul posto
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Merano/Maiabassa e con l'autobus fino a Prissiano.
Arrivo
Da Lana prendere la strada in direzione del Passo Palade e seguire la diramazione Tesimo-Prissiano fino alla fermata dell’autobus a Prissiano. Qui seguire l’indicazione fino all‘impianto di depurazione “Erlebnisweg Vorbichl”
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni