Informationen zur Tour Malga di Lazins in alta val Passiria
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:45 h
-
- Distanza
- 8.1km
-
- Dislivello
- 230 m
-
- Dislivello
- 230 m
-
- Altitudine Max
- 1851 m
Itinerario
L’escursione inizia direttamente a Plan, alla sinistra di un grande cartello del Parco Naturale dove prendiamo il sentiero n° 8. In seguito proseguiamo lungo la strada forestale che durante l’inverno funge da pista per sci di fondo e ciò promette una salita agevole. Dal punto di vista orografico il nostro percorso procede a destra e in un’oretta scarsa ci conduce direttamente alla Malga Lazinser Hof (1772 m). Da questo punto l’occhio può spaziare per l’intera vallata e si ha l’impressione che il tempo qui si sia fermato. L’originale Malga Lazinser Hof sembra sostenere questa tesi. Il seguente tratto della nostra escursione si presenta più piano e regala vedute sul bellissimo mondo delle montagne di Plan. Dopo un’ulteriore mezz’ora giungiamo al nostro obiettivo, la Malga di Lazins (1860 m). Qui possiamo riprendere forza e riposarci un po’. La via del ritorno è la stessa dell’andata.
Variante
C’è la possibilità di attraversare il rio Pfelders alla Malga Lazinser Hof proseguendo poi lungo il sentiero n° 24 “Alta Via di Merano” in direzione di Zeppichl e di seguito lungo una strada asfaltata (10 minuti) verso Plan. Questa variante è un poco più faticosa.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Dalla Malga di Lazins si può raggiungere il Rifugio Petrarca (2875 m) oppure fare una scappata nella pittoresca Valle di Lazins.
Parcheggio
Grande parcheggio all’inizio del paese di Plan (1628 m) presso la seggiovia
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Merano e con l'autobus fino a Plan in val Passiria.
Arrivo
Percorrere la Val Passiria fino a Plan
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni