Informationen zur Tour Da Spinga al Rifugio Anratter
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 12.9km
-
- Dislivello
- 480 m
-
- Dislivello
- 480 m
-
- Altitudine Max
- 1847 m
Itinerario
Già all’inizio della nostra passeggiata incontriamo alcune particolarità. Un bunker si trova vicinissimo al parcheggio „Spingeser Kreuz“. Un cartello sul parcheggio ci offre informazioni dettagliate per visitare il bunker. Seguiamo la strada forestale nr 9 che ci porta attraverso la foresta, guadagnando lentamente altezza. A circa 1450 m di altezza incontriamo due piloni votivi. Rimaniamo sempre sul sentiero nr 9. Salendo più in alto, il bosco diventa sempre più sparso e passiamo case e capanne (Gasser e Junker Kaser). Vale la pena notare che qui in questa zona, il pittore Franz von Defregger fece costruire la sua villa estiva intorno al 1900. Purtroppo, il nostro sentiero non ci porta vicino a questa villa. Proseguiamo per il “Hüttwald”. Di fronte a noi possiamo ammirare le cime Altes Karl (2031 m) e Stoanamandl (2118 m), entrambe facili da scalare e con una vista spettacolare. Dopo due ore di camminata, dobbiamo attraversare l’Obereggerbach (circa 1730 m) e passiamo la Hinterleitneralm e la Weberalm. Ora il traguardo non è più lontano e possiamo già intuire il rifugio. Lungo la strada forestale, fontane ci invitano a rinfrescare e a bere qualcosina. Dopo una mezz’ora raggiungiamo il rifugio Anratter (1815 m) che è stato eletto due volte come il rifugio più bello. Offre qualcosa per tutti: spazio per giocare e uno zoo domestico per i più piccoli e specialità dalla cucina e una grande scelta di vini per gli adulti. Il rifugio si trova nel comprensorio sciistico Rio Pusteria ed è raggiungibile anche da Valles seguendo una strada forestale (partenza dalla strada per Valles a 1223 m). Chi non vuole stancarsi troppo e piuttosto godersi il panorama può anche salire da Valles con la funivia (2006 m) e poi scendere fino al rifugio. Condizioni sentiero: strada forestale non asfaltata Carrozzina: adatta a percorrere sentieri alpini, 3 o 4 rotelle.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Il famoso punto panoramico "Omini di pietra - Stoanmandl" (2.118 m) è raggiungibile percorrendo il sentiero nr. 9.
Parcheggio
Alla fine della strada.
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Rio Pusteria e con il bus fino a Spinga.
Arrivo
Attraverso la Val d'Isarco fino a Bressanone e oltrepassando Sciaves si giunge a Spinges o da Fortezza oltrepassando Aica. Successivamente si prosegue sulla strada dei masi fino a raggiungere il parcheggio "Bild-Wetterkreuz".
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni